Meizu 21 Pro: display OLED LTPO a 120Hz, chip Snapdragon 8 Gen 3, anello RGB e batteria da 5050 mAh con ricarica da 80W a partire da 695 dollari

Di: Myroslav Trinko | 29.02.2024, 14:26
Meizu 21 Pro: display OLED LTPO a 120Hz, chip Snapdragon 8 Gen 3, anello RGB e batteria da 5050 mAh con ricarica da 80W a partire da 695 dollari

Meizu, come promesso, ha tenuto un evento in Cina in cui ha svelato il suo nuovo smartphone top di gamma, il Meizu 21 Pro.

Ecco cosa sappiamo

La novità ha ricevuto un design che riprende lo stile del modello di base Meizu 21. Lo smartphone è dotato di un corpo in metallo con protezione IP68 e di un display OLED da 6,79 pollici. Si tratta di un pannello BOE LTPO con cornici sottili e un ritaglio centrale. Il display supporta una frequenza di aggiornamento adattiva fino a 120 Hz e vanta una risoluzione 2K e una luminosità di picco di 1.250 nit.

Il Meizu 21 Pro è alimentato da un processore Snapdragon 8 Gen 3 abbinato a un massimo di 16 GB di RAM e a un massimo di 1 TB di storage. Il nuovo prodotto è dotato di altoparlanti stereo, scanner sotto lo schermo, Bluetooth 5.4, NFC e anello RGB. Il gadget ha una tripla fotocamera principale con un sensore principale da 50 MP. È completata da un obiettivo grandangolare da 13 MP (angolo di copertura di 122 gradi) e da un teleobiettivo da 10 MP con zoom ottico 3x e digitale 30x. La fotocamera supporta OIS/EIS e può registrare video con risoluzione fino a 8K.

Il Meizu 21 Pro è alimentato da una batteria da 5050 mAh. Lo smartphone supporta la ricarica rapida via cavo da 80W, la ricarica wireless da 50W e la ricarica inversa da 10W. La novità è dotata di Flyme OS e di funzioni AI.

Prezzo e data di arrivo

Il Meizu 21 Pro è già disponibile per l'acquisto in Cina. È disponibile nei colori Starry Night Black, White Laurel Green e Glacier Blue, oltre che in tre varianti di memoria:

  • Meizu 21 Pro, 12/256GB - 695 dollari
  • Meizu 21 Pro, 16/512GB - 750 dollari
  • Meizu 21 Pro, 16GB/1TB - 820 dollari

Il Meizu 21 Pro è l'ultimo smartphone del produttore. L'azienda smette di produrre telefoni tradizionali e passa completamente a progetti con l'intelligenza artificiale.

Fonte: Meizu