Recensione TP-Link Archer AX10: router Wi-Fi 6 più economico di 50 €

Di: Nickolay Polovinkin | 06.11.2020, 13:31

Questo è il router TP-Link più conveniente con supporto Wi-Fi 6. Cioè, per implementare il più moderno standard di comunicazione wireless a casa, non è più necessario spendere molti soldi in una volta, acquistando router puramente di fascia alta . Se cambi router molto meno frequentemente di smartphone e laptop, forse nel prossimo anno o due incontrerai il fatto che i nuovi gadget funzioneranno su una rete domestica che non supporta l'ultimo standard Wi-Fi. Pertanto, nella situazione "un vecchio router economico bruciato, è necessario prendere qualcosa di economico, ma il più moderno per un sostituto", possiamo consigliare Archer AX10. Ma se il primo dispositivo aveva uno standard superiore all'AC1500, o se siete appassionati di giochi online, allora dovreste scegliere qualcosa di più produttivo. Ad un prezzo 50 € il suo concorrente più ovvio nella sua nicchia è Huawei WiFi AX3, che è potenzialmente più veloce ma ha una porta Ethernet in meno.

Wi-Fi 6 in ogni casa
TP-Link Archer AX10
Il modello più giovane della serie di router TP-Link con supporto Wi-Fi 6. Dotato di quattro antenne e cinque porte Gigabit Ethernet. Supporta lo standard di comunicazione AX1500, le tecnologie 1024-QAM, OFDMA, Airtime Fairness e Beamforming, è controllato tramite una comoda interfaccia web o l'applicazione mobile Tether e dispone di impostazioni avanzate di controllo parentale. In termini di prestazioni, è inferiore ai modelli più avanzati e non dispone di porte USB.

Leggi le recensioni dei clienti verificate

3 motivi per acquistare TP-Link Archer AX10:

  • Supporto per il nuovo standard Wi-Fi 6, OFDMA e MU-MIMO;
  • Porte Gigabit Ethernet;
  • Comoda interfaccia web moderna e applicazione per la gestione e la configurazione.

2 motivi per non acquistare TP-Link Archer AX10:

  • Mancanza di porte USB;
  • Scarse prestazioni con client che non supportano Wi-Fi 6.

Cosa c'è nella scatola?

Nella confezione, oltre al router, c'è un alimentatore, un cavo ethernet e tanti documenti: istruzioni, un certificato di garanzia e una scheda separata, dove sono duplicati SSID e password di default. L'alimentatore è dotato di un cavo non rimovibile lungo un metro e mezzo e il cavo patch bianco completo è lungo un metro. 

Che cosa sembra?

Archer AX10 è molto simile ai suoi parenti nella linea di prodotti. Tradizionalmente per TP-Link, dispositivi diversi sono imballati in custodie simili, quindi può essere difficile distinguerli. La custodia in plastica nera difficilmente può essere definita compatta (260 × 135 × 38 mm), ma non sembra nemmeno ingombrante grazie alla sua forma allungata. Sopra: un logo e un inserto lucido a forma di lettera "X", apparentemente con un accenno allo standard 802.11ax supportato (o proprio così, senza un accenno). La lucentezza, ovviamente, si sporca facilmente e si graffia facilmente, ma se il router viene posizionato in un luogo appartato e non viene toccato per mesi, qualsiasi superficie sarà ricoperta di polvere, anche lucida, persino morbida al tatto. Sembra bello nei dettagli.

Dietro: fissaggi di quattro antenne non rimovibili, 5 porte RJ-45 (una delle quali è WAN), pulsanti di alimentazione, WPS e reset, nonché un connettore per l'alimentazione. 

I lati sono vuoti e la parte anteriore ha sei LED (alimentazione, doppia banda wireless, connessione Internet, LAN e WPS).

Sul pannello inferiore è presente un importante adesivo con i dati di connessione ivi indicati. Inoltre, ci sono molte fessure di ventilazione e fori per il montaggio del router sulla parete. 

Come connettersi e configurare?

Passare da qualsiasi vecchio router ad Archer AX10 sarà molto semplice. È sufficiente collegare l'Internet in entrata alla porta WAN e collegare l'alimentazione al dispositivo stesso. Dopodiché, nella maggior parte dei casi, tutto funzionerà e potrai connetterti alla rete wireless con il nome indicato sull'adesivo nella parte inferiore del router. Ma è meglio effettuare alcune impostazioni di base immediatamente durante la connessione. Per fare questo (e solo per vedere che tutto sta andando secondo i piani), puoi utilizzare l'applicazione mobile TP-Link Tether per iOS o Android. Ha una procedura guidata di connessione passo dopo passo che ti aiuterà a fare tutto bene, anche per un utente che collega un router per la prima volta.

Che cosa può?

TP-Link Archer AX10, nonostante la sua posizione junior nella linea, può fare molto di ciò che è disponibile per i fratelli più costosi. Supporta le tecnologie 1024-QAM e OFDMA per ottenere un throughput elevato anche con molti dispositivi connessi, nonché la tecnologia Beamforming per fornire una maggiore copertura Wi-Fi. C'è il supporto per Airtime Fairness e MU-MIMO 2x2.

Puoi saperne di più sulle capacità del dispositivo guardando il pannello di controllo. Sebbene le funzionalità di base siano nell'applicazione Tether. Qui (cioè nell'applicazione) puoi vedere i nomi delle reti wireless e le relative password, vedere l'elenco dei client connessi (e vietare quelli indesiderati). Per gli utenti temporanei, è disponibile una funzione di rete ospite, che è disabilitata per impostazione predefinita. Dall'applicazione è possibile configurare la modalità di funzionamento del dispositivo (router o punto di accesso semplice) e il riavvio programmato. Qui vengono portate anche le funzioni di parental control: aggiungiamo un utente (probabilmente un bambino, ma puoi anche un gatto se usa Internet), selezioniamo i dispositivi che gli appartengono e assegnano delle restrizioni: quali siti a che ora possono e non sono accessibili . E c'è anche la possibilità di collegarsi a un account TP-Link ID per il controllo remoto del dispositivo tramite un servizio cloud. 

Ebbene, ci sono già molte possibilità, ma per l'aggiunta di funzioni siamo chiamati al pannello di controllo web. Andiamo la. Più in particolare, su tplinkwifi.net o 192.168.0.1 (ovviamente, ognuno di questi indirizzi deve essere inserito all'interno della rete del router personalizzato). Va notato subito che normalmente è possibile utilizzare il pannello di amministrazione non solo da un computer, ma anche da uno smartphone, l'interfaccia è abbastanza adatta a questo. I progressi hanno raggiunto anche i pannelli di amministrazione conservatori dei router, evviva!

L'interfaccia è divisa in quattro parti disuguali. I primi tre duplicano in gran parte la funzionalità dell'applicazione mobile. Si tratta di visualizzare i parametri di rete e un elenco di client nella sezione "Schema di rete", nonché una procedura guidata di configurazione rapida nella sezione "Internet" e tutti i tipi di chip radio in "modalità wireless". Dall'interessante: la capacità di vedere la dinamica del carico del processore sul grafico (qui non è installato il SoC tri-core più potente BCM6750) e l'utilizzo della memoria. 

La quarta sezione, "Impostazioni avanzate", contiene più delle prime tre insieme. Esaminiamo le voci principali del suo menu. Nella voce "Rete" è possibile visualizzare i parametri dettagliati della rete locale e di Internet, se necessario clonare l'indirizzo MAC, aggiornare l'IP esterno, disattivare NAT, attivare IPTV/VLAN, configurare il server DHCP e il routing tavolo.

Nelle "Impostazioni Wireless" ci sono molte impostazioni che abbiamo già visto prima, ma ce ne sono anche di nuove. Ad esempio qui è attivata la funzione Smart Connect, grazie ad essa non si avranno due reti con nomi diversi per le due bande di 2,4 e 5 GHz, ma una rete comune all'interno della quale il router determinerà a quale banda connettersi. Ci sono anche impostazioni più specifiche: WMM, Short GI, Airtime Fairness (per qualche motivo è disabilitato per impostazione predefinita).

Un elemento separato è dedicato a NAT, c'è un'interfaccia per ridefinire e attivare le porte, nonché i parametri UPnP e DMZ.

Le impostazioni del controllo genitori duplicano ciò che abbiamo già visto nell'app Tether. È possibile aggiungere un utente, selezionare dall'elenco dei dispositivi che utilizza e impostare restrizioni sotto forma di indirizzi di sito e il tempo della loro disponibilità.

I prossimi nell'elenco sono la prioritizzazione dei dati, le impostazioni del firewall, le liste nere e bianche dei dispositivi, l'associazione di indirizzi IP e MAC e le impostazioni di Application Layer Gateway (ALG). C'è un server VPN (OpenVPN e PPTP) e supporto IPv6.

Tutti i tipi di materiale per ufficio vengono raccolti nella voce "Sistema". L'aggiornamento del firmware è disponibile sia via etere che da un file locale. È possibile salvare le impostazioni correnti o ripristinarle da un backup. Il controllo remoto del router via Internet è disabilitato di default, ma puoi attivarlo ed entrare nel pannello di amministrazione "dal mondo". È possibile visualizzare il registro di sistema, eseguire comandi ping e traceroute, impostare l'ora e la data, riavviare il dispositivo, selezionare una modalità operativa e persino spegnere i LED (generalmente o di notte secondo una pianificazione). 

E la velocità?

Lo standard AX1500 presuppone che la somma delle velocità di trasferimento dati massime in tutte le gamme del router sia 1500 Mbps. Nel nostro caso, fino a 1200 Mbps dovrebbero rientrare nella banda a 5 GHz e fino a 300 Mbps sulla banda a 2,4 GHz. Il test di velocità di una Internet da 200 megabit (quello che era a portata di mano, poi testato) da un dispositivo operante nella banda 2,4 GHz mostra 30-40 Mbps, in una rete con una frequenza di 5 GHz, la velocità degli anziani è 50-90 Mbps. Ebbene, il nuovo smartphone, che sa già funzionare secondo lo standard Wi-Fi 6 (era utilizzato l'iPhone 12 Pro), erogava quasi il massimo di 196 Mbps. È interessante notare che gli iPhone (ho testato la velocità su diversi modelli) mostrano in media velocità più elevate (nell'app speedtest.net) rispetto agli smartphone Android. Per qualche motivo, adora questo router "mele". Anche la velocità di Internet dai laptop (non solo Apple) si è rivelata massima, ma solo se è stata utilizzata la banda a 5 GHz. Tuttavia, gli utenti esigenti avranno comunque bisogno di una soluzione più produttiva: abbiamo davanti a noi, anche se il più moderno, ma il più giovane router della linea, e durante test rigorosi mostra una velocità inferiore rispetto ai fratelli maggiori.

Tre cose da sapere sul router TP-Link Archer AX10:

  • Questo è il modello junior di router TP-Link con supporto Wi-Fi 6
  • Supporta lo standard AX1500 e opera in due bande (2,4 GHz fino a 300 Mbps e 5 GHz fino a 1200 Mbps)
  • Dispone di 4 uscite Ethernet e nessuna USB

TP-Link Archer AX10
  • Supporto per il nuovo standard Wi-Fi 6, OFDMA e MU-MIMO;
  • Porte Gigabit Ethernet;
  • Comoda interfaccia web moderna e applicazione per la gestione e la configurazione.

Controlla il prezzo

Per chi vuole saperne di più

  • Recensione TP-Link Archer AX6000: il miglior router Wi-Fi 6
  • Recensione TP-Link Archer AX11000: router di crescita con supporto Wi-Fi 6
  • Recensione del router Wi-Fi TP-Link Archer C80: una nuova generazione di bestseller
  • Recensione del router mobile TP-Link M7200: Internet tascabile
  • Recensione TP-Link Deco E3: il modo più semplice per migliorare il Wi-Fi a casa