Google rilascia Android 13 Developer Preview 2

Di: Anry Sergeev | 19.03.2022, 15:16
Google rilascia Android 13 Developer Preview 2

Il mese scorso Google ha pubblicato la prima anteprima per sviluppatori di Android 13, la prossima versione che dovrebbe raggiungere la stabilità in autunno.

Oggi l'azienda rilascia la seconda anteprima per sviluppatori di Android 13, in linea con la sequenza temporale annunciata a febbraio. Successivamente arriverà la prima beta che dovrebbe arrivare ad aprile. Avremo quindi una seconda beta a maggio, una terza beta a giugno, una quarta beta a luglio (che agirà come una sorta di Release Candidate), seguita dalla versione finale... ad un certo punto dopo. Come al solito Google non promette nemmeno un mese specifico per quello, ma a giudicare dal passato Android 13 dovrebbe essere disponibile per i Pixel supportati ad agosto, settembre o ottobre.

Ok, torniamo al DP2 di oggi. Android 13 ora introduce una nuova autorizzazione di runtime per l'invio di notifiche da un'app. Ciò significa che le app destinate ad Android 13 dovranno richiedere l'autorizzazione alla notifica prima che possano inviarti spam con notifiche push. Per le app destinate ad Android 12 o versioni precedenti, "il sistema gestirà il flusso di aggiornamento" per conto degli sviluppatori, afferma Google, senza effettivamente dettagliare cosa significhi.

Le app potranno inoltre proteggere la privacy degli utenti eseguendo il downgrade delle autorizzazioni precedentemente concesse e ora non più necessarie. Ovviamente spetta agli sviluppatori implementarlo volontariamente.

Ci sono anche altre aggiunte in questa versione, come il ritorno a capo del testo giapponese migliorato, l'altezza della linea migliorata per gli script non latini, le API di conversione del testo per i metodi di input di caratteri fonetici e il supporto per i font e le emoji COLR versione 1. È un nuovo formato di carattere compatto che esegue il rendering in modo rapido e accurato a tutte le dimensioni (vedere il confronto di seguito).

Gli sviluppatori ora possono attivare le loro app per l'utilizzo di questo e dovrebbe funzionare magicamente, poiché il sistema gestisce tutto. Android 13 ora ottiene anche il supporto per Bluetooth LE Audio, l'audio wireless di nuova generazione creato per sostituire il "Bluetooth classico". Questo dispositivo è progettato per trasmettere audio HiFi senza esaurimento della batteria e consente agli utenti di trasmettere e condividere l'audio con i propri amici o di iscriversi a trasmissioni pubbliche per ricevere informazioni, intrattenimento o accesso.

Android 13 aggiunge anche il supporto per lo standard MIDI 2.0, inclusa la possibilità di collegare hardware MIDI 2.0 tramite USB. Ciò ha aumentato la risoluzione per i controller, un migliore supporto per l'intonazione non occidentale e prestazioni più espressive utilizzando i controller per nota.

Come la prima build, anche questa è rivolta esclusivamente agli sviluppatori e non è consigliabile installarla a meno che tu non sia uno di quelli. Se vuoi solo provare la prossima versione di Android, aspetta fino al mese prossimo quando uscirà la prima versione beta. Sarà molto facile ottenere su un Pixel supportato aderendo al programma Beta (pubblico) di Android.

Fonte