La Cina ha drasticamente ridotto la fornitura di smartphone alla Russia e ha quasi interrotto la fornitura di apparecchiature per le telecomunicazioni

Di: Maksim Panasovskyi | 19.05.2022, 11:54
La Cina ha drasticamente ridotto la fornitura di smartphone alla Russia e ha quasi interrotto la fornitura di apparecchiature per le telecomunicazioni

Nel marzo 2022, la Cina ha ridotto significativamente la fornitura di smartphone, laptop e altri prodotti tecnologici alla Russia.

Ciò che è noto

Lo ha annunciato Gina Raimondo, segretario al Commercio Usa. Il funzionario ritiene che ciò indichi l'approccio cauto della Cina alla violazione delle sanzioni imposte dagli Stati Uniti e dagli alleati alla Russia a causa dell'aggressione militare contro l'Ucraina.

Gli stati hanno vietato la fornitura di prodotti militari ea duplice uso alla Federazione Russa. Questo elenco non include smartphone o laptop, ma molte aziende hanno smesso di esportare i loro prodotti nonostante non siano nell'elenco delle sanzioni.

A marzo, le aziende cinesi, rispetto a febbraio, hanno immediatamente ridotto del 66% la fornitura di smartphone alla Russia. Con i laptop, le cose erano simili: un calo del 40%. Ma l'export di apparecchiature per telecomunicazioni si è praticamente fermato del tutto, calando subito del 98% rispetto all'ultimo mese di inverno.

L'Occidente ancora non capisce se la Cina è pronta ad aiutare la Russia a bypassare le sanzioni imposte. Tuttavia, alcune azioni delle compagnie suggeriscono che il Celeste Impero intende lasciare la Federazione Russa per risolvere i suoi problemi da solo. In particolare, recentemente DJI annunciato sulla sospensione delle attività sul territorio della Russia (anche in Ucraina, tra l'altro). Huawei rimosso da AppGallery le richieste delle banche che sono cadute sotto le sanzioni, hanno fortemente ridotto la fornitura di apparecchiature e disattivato il supporto alle carte Mir.

Secondo Il giornale di Wall Street, Xiaomi e Lenovo WSJ: Xiaomi e Lenovo lasciano "tranquillamente" il mercato russo. E se credi Financial Times, forniture per smartphone Xiaomi, OPPO e Huawei nella Federazione Russa è diminuito della metà. Allo stesso tempo, le società non commentano ufficialmente il loro collegamento con le restrizioni sanzionatorie.

In conclusione, aggiungiamo che anche altri paesi hanno notevolmente ridotto l'offerta di prodotti tecnologici alla Russia. In particolare, gli Stati Uniti - dell'86%, la Corea del Sud - del 62% e la Finlandia - del 60%.

Fonte: Il Washington Post