Migliori Access Point
Se siete come me, siete sempre alla ricerca di modi per semplificarvi la vita. Per questo motivo oggi condividerò con voi i migliori access point wireless del 2025 presenti sul mercato e come possono esservi utili. Continuate a leggere per saperne di più!
Se avete poco tempo e state cercando il miglior access point, ecco le mie scelte migliori.
Indice dei contenuti:
- I migliori punti di accesso wireless (WAP) - Guida all'acquisto
- I migliori punti di accesso wireless: TOP 6
- I migliori punti di accesso: Confronto
- Punto di accesso TP-Link EAP225 AC1350
- Punto di accesso Netgear WAX615
- Punto di accesso TP-Link CPE210
- Punto di accesso Aruba Instant On AP22
- Punto di accesso TP-Link EAP225 AC1200
- Punto di accesso wireless Zyxel Cloud NWA50AX
- FAQ sul miglior punto di accesso WiFi (WAP)
- Il miglior punto di accesso wireless: Conclusione
I migliori punti di accesso wireless (WAP) - Guida all'acquisto
Considerate i seguenti parametri nella scelta del WAP
Copertura
La copertura è uno dei parametri più critici da considerare quando si acquista un punto di accesso wireless. Se avete almeno un'idea approssimativa dell'area che il segnale Wi-Fi deve coprire, vi aiuterà a scegliere il WAP giusto. I WAP con una maggiore copertura a lunga distanza sono da preferire perché riducono la necessità di aggiungere altri punti di accesso. In generale, la copertura interna è compresa tra 30 e 100 metri, mentre quella esterna è compresa tra 100 e 300 metri.
Il raggio d'azione all'aperto può essere ancora maggiore con apparecchiature specializzate. Per avere un'idea del tipo di copertura di cui avete bisogno, considerate le dimensioni della vostra casa o del vostro ufficio e il numero di pareti e altri ostacoli che potrebbero bloccare il segnale. Una volta ottenuta un'idea generale dell'area di copertura di cui avete bisogno, potete iniziare a restringere la scelta dei WAP.
Velocità
La velocità è importante per tutti gli utenti. Di solito la velocità di un dispositivo Wireless Access Point si misura in megabit o gigabit al secondo. Il protocollo Wi-Fi supportato dal dispositivo WAP determina la velocità della connessione Wi-Fi. La velocità è sempre stata una preoccupazione per gli utenti. Nessuno vuole utilizzare una rete Internet lenta. Ad esempio, il punto di accesso TP-Link EAP225 AC1350 offre una velocità di trasmissione dati fino a 1350 Mbps.
Capacità
Quando si acquista un dispositivo Wireless Access Point, è importante considerare il numero di dispositivi Wi-Fi che può supportare. La capacità di un dispositivo WAP è determinata dal numero di dispositivi a cui può connettersi senza influire sulle prestazioni. Maggiore è il numero di dispositivi che un dispositivo WAP può supportare, maggiore è il prezzo del dispositivo. Tuttavia, è importante acquistare solo un dispositivo WAP che abbia la capacità di supportare il numero di dispositivi a cui sarà collegato.
Il miglior punto di accesso. Fonte: AI
In caso contrario, il dispositivo WAP non sarà in grado di fornire prestazioni ottimali per tutti i dispositivi ad esso collegati. Pertanto, prima di procedere all'acquisto, è essenziale verificare il numero di dispositivi da collegare a un Access Point wireless, in modo da scegliere il dispositivo più adatto alle proprie esigenze.
Il supporto dual-band sta diventando sempre più comune, in quanto offre migliori prestazioni e affidabilità.
L'alimentazione tramite PoE (Power over Ethernet) è un'ottima opzione per ridurre i costi di installazione e consentire l'installazione dei dispositivi ovunque.
La tecnologiaMU-MIMO è da ricercare se si vogliono ottenere le migliori prestazioni possibili. Tutti questi fattori devono essere presi in considerazione quando si sceglie un router wireless.
La gestione remota dei dispositiviAccess Point wireless è molto più semplice se si dispone di un software che lo fa per voi. Se avete più dispositivi installati in luoghi diversi, può essere difficile tenerne traccia e assicurarsi che funzionino correttamente. Con il software giusto, è possibile gestire e controllare tutti i dispositivi da un'unica postazione centrale. Ciò consente di diagnosticare e risolvere rapidamente i problemi che si presentano, senza dover visitare fisicamente ogni dispositivo.
Inoltre, il software di gestione remota può spesso fornire preziose informazioni sulle prestazioni della rete, aiutandovi a identificare potenziali aree di miglioramento. In definitiva, l'uso di un software di gestione WAP può farvi risparmiare tempo e denaro, rendendo più semplice il funzionamento della rete.
Il miglior punto di accesso wireless. Fonte: AI
I principali vantaggi dell'utilizzo di un punto di accesso wireless:
1. Maggiore flessibilità - Un WAP consente di aggiungere dispositivi wireless alla rete senza dover passare nuovi cavi. Questo può essere particolarmente utile se dovete aggiungere dispositivi in punti difficili da raggiungere.
2. Migliori prestazioni - Un WAP può migliorare le prestazioni della rete wireless fornendo un segnale più forte e una migliore copertura.
3. Maggiore sicurezza - Un WAP può garantire una maggiore sicurezza alla rete wireless, crittografando il traffico dati e limitando l'accesso agli utenti autorizzati.
4. Riduzione dei costi - Un WAP può farvi risparmiare denaro eliminando la necessità di far passare nuovi cavi o di affidarne l'installazione a un professionista.
5. Facilità di installazione - Molti WAP sono progettati per una facile installazione e possono essere operativi in pochi minuti.
Se volete estendere la portata della vostra rete wireless o migliorarne le prestazioni, un punto di accesso wireless può essere la soluzione perfetta.
I migliori punti di accesso wireless - TOP 6
Ecco un elenco dei migliori access point wireless.
I migliori Access Point: Confronto
Diamo un'occhiata più da vicino a ciascun access point wireless e scopriamo qual è quello giusto per voi.
Punto di accesso | Dispositivi supportati | Tecnologia di connettività | Caratteristiche |
---|---|---|---|
TP-Link EAP225 AC1350 | Multiplo | Wi-Fi 5 a doppia banda (802.11ac Wave 2), MU-MIMO, PoE | 1350 Mbps, compatibilità SDN, gestione cloud Omada, opzioni PoE multiple |
Netgear WAX615 | Fino a 256 | Wi-Fi 6 a doppia banda (802.11ax), PoE+ | Copertura di 2750 piedi quadrati, porta Ethernet 2,5G, app Insight per la gestione |
TP-Link CPE210 | A lungo raggio | Wi-Fi a 2,4 GHz, MIMO, PoE passivo | Utilizzo all'aperto, portata fino a 300 m, resistente alle intemperie, chipset Qualcomm |
Aruba Instant On AP22 | Multiplo | Wi-Fi 6 a doppia banda (802.11ax), PoE, uplink Gigabit | 1774 Mbps, sicurezza WPA3, gestione cloud, autenticazione a due fattori |
TP-Link EAP225 AC1200 | Multiplo | Wi-Fi 5 a doppia banda (802.11ac Wave 2), MU-MIMO, PoE | 1200 Mbps, resistente alle intemperie, gestione cloud Omada, compatibilità SDN |
Zyxel Cloud NWA50AX | Multiplo | Wi-Fi 6 a doppia banda (802.11ax), MU-MIMO, PoE+ | 1775 Mbps, sicurezza WPA3, modalità cloud/standalone NebulaFlex, pannello termico per la stabilità |
Recensione del punto di accesso TP-Link EAP225 AC1350
Scelta del redattore
L'access point TP-Link EAP225 AC1350 è un modo affidabile e conveniente per aggiornare la rete domestica o del piccolo ufficio alla più recente tecnologia 802.11ac Wave 2 MU-MIMO. Con una velocità di trasmissione dati fino a 1350 Mbps, questo punto di accesso può facilmente gestire più dispositivi contemporaneamente. L'applicazione Omada semplifica la gestione remota della rete da qualsiasi luogo e la compatibilità SDN garantisce una perfetta integrazione con l'infrastruttura di rete esistente. Le opzioni PoE multiple rendono l'installazione semplice e l'elegante design bianco si adatta a qualsiasi arredamento.
Pro:
- Fornisce 450Mbps e 867Mbps rispettivamente nelle frequenze 2.4Ghz e 5.0Ghz.
- Il software di gestione cloud è facile da usare
- PoE 802.3af e PoE passivo per la massima praticità
Contro:
- Predefinito per SSID non protetti
Sintesi: come indicato dai miei test, il TP-Link EAP225 AC1350 Access Point offre velocità di 1350 Mbps con tecnologia 802.11ac Wave 2 MU-MIMO, ideale per reti domestiche o di piccoli uffici. Supporta la gestione remota tramite l'app Omada, si integra facilmente con SDN e dispone di più opzioni PoE per una facile installazione, il tutto in un design elegante e moderno.
Recensione del punto di accesso Netgear WAX615
Il migliore in assoluto
L'Access Point WAX615 di NETGEAR è un dispositivo Wi-Fi 6 dual-band ad alta velocità, ideale per case e aziende che necessitano di una connettività Internet veloce e affidabile. Con un massimo di 256 dispositivi client e una copertura di 2.750 metri quadrati, questo access point consente a tutti di rimanere connessi. Il PoE+ semplifica l'installazione e l'app NETGEAR Insight facilita la gestione della rete. Per ottenere la massima velocità e prestazioni, è possibile collegare la rete Ethernet cablata alla porta 2,5G. L'hardware di montaggio incluso rende l'installazione semplice e veloce.
Pro:
- Fino a 256 dispositivi client
- Copertura di 2.750 piedi quadrati
- PoE+
- Applicazione NETGEAR Insight
Contro:
- Ad alcuni utenti non è piaciuto il funzionamento dell'app
Sintesi: i miei risultati mostrano che l'Access Point NETGEAR WAX615 offre prestazioni Wi-Fi 6 veloci con una copertura fino a 2.750 piedi quadrati e il supporto per 256 dispositivi. È dotato di PoE+ per una facile installazione, di una porta Ethernet 2,5G per connessioni cablate ad alta velocità e dell'app NETGEAR Insight per una semplice gestione della rete.
Recensione del punto di accesso TP-Link CPE210
Miglior budget
Il TP-Link CPE210 è un access point wireless da esterno a lungo raggio, progettato specificamente per l'uso in aree con copertura estesa. È dotato di antenne MIMO direzionali 2x2 a doppio polarizzatore da 9dBi e può essere configurato per una potenza di trasmissione da 0 a 27dBm/500mW. Inoltre, l'adattatore PoE passivo supporta la distribuzione Power over Ethernet fino a 60 metri di distanza, consentendo di riavviare il dispositivo da remoto. È dotato di un chipset Qualcomm Atheros e di un'antenna ad alto guadagno ed è alloggiato in una custodia speciale in grado di resistere a temperature comprese tra -40 e +70 gradi Celsius. Infine, il Wi-Fi integrato garantisce una facile installazione e utilizzo.
Pro:
- Sistema di gestione basato sul web facile da usare per una configurazione più specifica del dispositivo
- Potenza di trasmissione dell'antenna regolabile
- Forte protezione esterna: 6KV contro i fulmini e 15KV contro le scariche elettrostatiche.
- Antenna direzionale MIMO duale 2×2 da 9 dBi incorporata
Contro:
- Solo per esterni
Sintesi: in base alle mie osservazioni, il TP-Link CPE210 è un access point a lungo raggio per esterni resistente, con antenne MIMO da 9dBi a doppia polarizzazione e potenza di trasmissione regolabile fino a 27dBm. Supporta l'implementazione PoE fino a 60 m, funziona a temperature estreme (da -40 a +70 °C) e dispone di Wi-Fi integrato per una facile configurazione.
Recensione del punto di accesso Aruba Instant On AP22
Il migliore per le piccole imprese
L'Aruba Instant On AP22 è un'ottima scelta per chi cerca un access point facile da usare e da gestire. L'AP22 può essere alimentato tramite Power over Ethernet (802.1af Classe 2) o un adattatore di alimentazione locale a 12 V e dispone di autenticazione a due fattori per una maggiore sicurezza. Questo AP è in grado di raggiungere 1200 Mbps a 5 GHz (802.11ax Wi-Fi 6) e 574 Mbps a 2,4 GHz (802.11ax Wi-Fi 6) per un throughput totale di 1774 Mbps. L'AP22 dispone anche di un uplink 100/1000 gigabit. Grazie al sistema di gestione delle applicazioni Instant On Cloud di Aruba, questo access point è facile da configurare e gestire. Il design elegante dell'AP22 lo rende un'ottima aggiunta a qualsiasi ufficio, piccole e medie imprese, rivenditori e aziende del settore alberghiero. È operativo in pochi minuti.
Pro:
- Wi-Fi 6 (802.11ax)
- Applicazione Instant On Cloud di Aruba
- Autenticazione a due fattori per una maggiore sicurezza
- Punto di accesso facile da usare e da gestire
Contro:
- Dispositivi massimi consigliati per AP 75
Sintesi: Aruba Instant On AP22 è un access point Wi-Fi 6 che offre un throughput totale fino a 1774 Mbps, opzioni di alimentazione PoE o 12V e autenticazione a due fattori per la sicurezza. Grazie alla facile gestione basata su cloud e al design elegante, è ideale per uffici, PMI, rivenditori e strutture ricettive.
Recensione del punto di accesso TP-Link EAP225 AC1200
Le migliori dimensioni compatte
Il TP-Link EAP225 AC1200 Access Point è un dispositivo potente e facile da usare, in grado di fornire velocità Wi-Fi dual-band fino a 1200 Mbps a più dispositivi contemporaneamente. È dotato della più recente tecnologia 802.11ac Wave 2 MU-MIMO e può essere utilizzato in ambienti interni o esterni. L'involucro durevole e resistente alle intemperie protegge l'access point dalle condizioni esterne e fornisce una copertura wireless stabile fino a una portata di oltre 200 m a 2,4 GHz e di oltre 300 m a 5 GHz in ambienti esterni. L'access point TP-Link EAP225 AC1200 è inoltre dotato di accesso remoto al cloud e dell'app Omada per una facile gestione. È compatibile con SDN e dispone di più opzioni PoE per una facile installazione.
Pro:
- Compatibilità Omada SDN (Software Defined Network)
- Supporta l'alimentazione 802.3af / on PoE e PoE passiva
- Tecnologia di auto-recupero per instradare i dati in caso di perdita di connessione
- Uso interno/esterno
- Piccolo e discreto
Contro:
- Il software deve essere costantemente aggiornato
Sintesi: L'access point TP-Link EAP225 AC1200 offre un Wi-Fi dual-band veloce fino a 1200 Mbps con 802.11ac Wave 2 MU-MIMO. Progettato per l'uso in ambienti interni ed esterni, offre una portata fino a 300 m a 5GHz, è dotato di un involucro resistente alle intemperie e supporta la gestione cloud tramite l'app Omada. Le opzioni PoE multiple garantiscono una facile installazione.
Recensione del punto di accesso wireless Zyxel Cloud NWA50AX
Opzioni di controllo flessibili
Il punto di accesso wireless Zyxel Cloud NWA50AX è un punto di accesso WiFi 6 (802.11ax) potente e facile da usare che supporta il più recente protocollo di sicurezza WPA3 per garantire una connettività più sicura. È inoltre dotato di doppio 2x2 MU-MIMO per una velocità massima di trasferimento dati fino a 1775 Mbps e supporta lo standard PoE+ per una facile installazione.
L'NWA50AX supporta la tecnologia NebulaFlex per passare dalla modalità standalone a quella di gestione cloud, rendendolo una soluzione versatile e flessibile per qualsiasi rete aziendale o domestica. Infine, l'access point adotta un design con pannello termico anteriore e posteriore per evitare il surriscaldamento e garantire stabilità e durata.
Pro:
- Eccellente design termico
- Installazione semplice
- Vero Wi-Fi 6 con supporto OFDMA completo
Contro:
- Assenza di alimentazione
Sintesi: Zyxel Cloud NWA50AX è un access point Wi-Fi 6 con velocità fino a 1775 Mbps, sicurezza WPA3 e doppio MU-MIMO 2x2. Supporta PoE+ per una facile installazione e dispone di NebulaFlex per una gestione flessibile in cloud o autonoma. Il design del pannello termico garantisce stabilità e durata.
FAQ sul miglior punto di accesso WiFi (WAP)
Risposte rapide alle domande più frequenti sul miglior punto di accesso wireless.
Che cos'è un punto di accesso wireless?
Un punto di accesso wireless (WAP) è un dispositivo che collega i dispositivi wireless a una rete cablata. Di solito è costituito da un router e da un'antenna. I WAP sono utilizzati in case, uffici e spazi pubblici per fornire accesso wireless a Internet o a una rete privata.
Come funziona un punto di accesso wireless?
Un WAP si collega a una rete cablata e crea un segnale wireless che può essere captato dai dispositivi wireless. Il segnale viene quindi utilizzato per connettersi a Internet o a una rete privata.
Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di un punto di accesso wireless?
I vantaggi dell'utilizzo di un WAP sono molteplici, tra cui:
- Convenienza - I WAP consentono agli utenti di collegarsi a Internet o a una rete privata senza doversi preoccupare dei cavi.
- Mobilità - i WAP consentono agli utenti di muoversi liberamente pur rimanendo connessi a Internet o a una rete privata.
- Economicità - I WAP sono in genere più economici di altri metodi di connessione a Internet o a una rete privata.
Quali sono le cose da tenere a mente quando si utilizza un punto di accesso wireless?
Quando si utilizza un WAP bisogna tenere presente alcuni aspetti, tra cui:
- Sicurezza - I WAP devono essere adeguatamente protetti per evitare accessi non autorizzati.
- Portata - La portata di un WAP può essere limitata da fattori quali pareti o mobili.
Il miglior punto di accesso wireless: Conclusione
In conclusione, la scelta del miglior access point wireless dipende dalle esigenze specifiche dell'ambiente in cui ci si trova, sia esso domestico, aziendale o esterno. Il TP-Link EAP225 AC1350 è una scelta eccellente per chi è alla ricerca di una soluzione economica ma affidabile per l'uso in ambienti interni. Grazie al Wi-Fi 5 dual-band e alla tecnologia MU-MIMO, è perfetto per piccoli uffici o reti domestiche che richiedono prestazioni affidabili e facilità di gestione.
Il Netgear WAX615, con le sue funzionalità Wi-Fi 6, il supporto PoE+ e l'ampia area di copertura, è progettato per le aziende che necessitano di connettività ad alta velocità per più dispositivi. Il supporto per un massimo di 256 dispositivi e la gestione continua tramite l'app NETGEAR Insight lo rendono ideale per ambienti di grandi dimensioni. Per le configurazioni esterne, il TP-Link CPE210 si distingue per la copertura a lungo raggio e la resistenza alle intemperie.
Questo access point è perfetto per le aree rurali, le grandi proprietà o i luoghi remoti in cui è essenziale una rete esterna affidabile. Ognuno di questi modelli eccelle nella rispettiva categoria, assicurando che, indipendentemente dalle vostre esigenze, ci sia una soluzione adatta a garantire una connettività veloce, sicura e stabile.
Approfondisci: