Gli Stati Uniti abbandoneranno il missile nucleare da crociera SLCM-N, la cui creazione è stata approvata da Donald Trump come risposta alla minaccia della Russia.

Di: Maksim Panasovskiy | 28.10.2022, 16:50

L'amministrazione di Joe Biden ha pubblicato tre documenti - National Defense Strategy, Nuclear Posture Review e Missile Defense Review - che delineano le priorità militari per i prossimi anni. L'amministrazione sottolinea che Washington manterrà "una soglia molto alta per l'uso delle armi nucleari".

Ecco cosa sappiamo

Gli Stati Uniti abbandoneranno uno dei loro promettenti programmi. Abbiamo scritto che il Dipartimento della Difesa statunitense smantellerà la bomba termonucleare B83-1 da 1,2 megatoni a causa della sua bassa capacità e degli alti costi di manutenzione. Sotto accusa è anche il programma di sviluppo del missile nucleare da crociera SLCM-N basato sul mare.

La decisione potrebbe aiutare il presidente Joe Biden a rispondere alle richieste dei colleghi democratici di ridurre l'arsenale nucleare senza sacrificare i componenti chiave della "triade" nucleare. Questa consiste in missili balistici intercontinentali terrestri, bombardieri a capacità nucleare e armi nucleari lanciate da sottomarini.

Il programma SLCM-N è stato approvato nel 2018 dall'ex presidente Donald Trump in risposta alla minaccia della Russia. L'amministrazione Biden sostiene che non c'è bisogno di SLCM-N perché ci sono altri "deterrenti nucleari limitati".

Il generale Mark Milley ha dichiarato nella primavera del 2022 che c'è bisogno di più varianti di missili da crociera basati sul mare nell'arsenale. Un portavoce del Pentagono ha dichiarato durante il briefing che "tutte le voci sono state ascoltate". Tuttavia, ha sottolineato che una delle ragioni per la chiusura del programma SLCM-N è che anche con un finanziamento completo, i primi missili non sarebbero apparsi prima del 2035.

In conclusione, va aggiunto che l'amministrazione Biden manterrà un programma avviato dall'ex presidente degli Stati Uniti. Si tratta del progetto di sviluppo del missile balistico a bassa potenza W76-2 per sottomarini. Il programma è stato lanciato nel 2020 per far fronte al potenziale uso di armi nucleari tattiche da parte della Russia.

Fonte: Reuters