Activision definisce "senza senso" le ultime accuse di Epic nella causa di Google

Di: Dmitro Koval | 19.11.2022, 12:52

In un nuovo dossier giudiziario, Epic Games sostiene che Google ha pagato 360 milioni di dollari ad Activision per non sviluppare il proprio negozio di giochi.

Ecco cosa sappiamo

Activision stessa ha definito la dichiarazione di Epic Games "un'assurdità". L'accusa è stata rivelata in un reclamo non redatto depositato all'inizio di questa settimana come parte della causa in corso di Epic contro Google, che sostiene anche che un accordo simile è stato raggiunto con lo studio di League of Legends Riot Games.

"Alcuni di questi accordi avevano lo scopo di impedire agli sviluppatori di lanciare app store concorrenti e di fermarli, il che costituisce di per sé una violazione delle leggi antitrust", si legge nella causa di Epic. "Altri accordi avevano lo scopo di impedire illegalmente agli sviluppatori di creare applicazioni Android e altri contenuti unici al di fuori di Google Play".

Ritorno di fiamma

Epic Games ha intentato una causa nell'agosto 2020 contro Apple per le sue "politiche monopolistiche" nell'App Store, nonché contro Google per aver richiesto agli sviluppatori del Play Store di utilizzare il suo sistema di fatturazione attraverso un programma di elaborazione dei pagamenti che richiede agli sviluppatori di pagare una commissione del 30% sull'importo del pagamento. Questo dopo che Apple ha rimosso Fortnite dall'App Store per l'aggiunta da parte di Epic Games di un modo per effettuare acquisti nel gioco aggirando la commissione di Apple.

Fonte: PC Gamer