Il Pentagono ha confermato ufficialmente che invierà alla Corea del Sud un sottomarino della classe Ohio in grado di trasportare 20 missili balistici Trident II con otto testate nucleari e una gittata di lancio fino a 12.000 km.

Di: Maksim Panasovskiy | 03.05.2023, 17:01
Il Pentagono ha confermato ufficialmente che invierà alla Corea del Sud un sottomarino della classe Ohio in grado di trasportare 20 missili balistici Trident II con otto testate nucleari e una gittata di lancio fino a 12.000 km.

La scorsa settimana il Presidente coreano Yoon Suk Yeol si è recato in visita negli Stati Uniti, dove ha firmato la "Dichiarazione di Washington". Il documento mira a dissuadere la RPDC, che si sta preparando a condurre il suo primo test nucleare da anni. Una componente chiave della deterrenza sarà rappresentata dai sottomarini nucleari della Marina statunitense.

Ecco cosa sappiamo

Durante la conferenza stampa, né Yoon Seok-yeol né Joe Biden hanno svelato tutte le carte sull'invio di sottomarini nucleari alla Repubblica di Corea. In seguito è emerso che si trattava di sottomarini della classe Ohio. Questa informazione è stata confermata una settimana dopo la firma della "Dichiarazione di Washington" da parte del Dipartimento della Difesa statunitense.

Il generale Pat Ryder non ha voluto specificare quali sottomarini sarebbero stati inviati alla Repubblica di Corea. Tuttavia, ha affermato che si tratterà sicuramente di sottomarini della classe Ohio, in grado di trasportare missili balistici intercontinentali Trident II (D5) - incrociatori strategici SSBN.

Allo stesso tempo, Pat Ryder non ha rivelato i tempi di spedizione dei sottomarini né la probabilità di dotarli di armi nucleari. Ciascuno dei 14 SSBN Ohio può trasportare fino a 20 missili balistici Trident II (D5), ognuno dei quali può trasportare otto testate nucleari. Il raggio di lancio è di 12.000 km.

Il sottomarino USS Maine (SSBN-741) è uno dei contendenti per essere il primo a recarsi nella Repubblica di Corea. È arrivato nella regione il mese scorso e ha effettuato una visita programmata a un porto dell'isola di Guam.

Oltre agli SSBN, ci sono quattro sottomarini della classe Ohio che sono portamissili da crociera, cioè SSGN. Si tratta di USS Ohio (SSGN-726), USS Michigan (SSGN-727), USS Florida (SSGN-728) e USS Georgia (SSGN-729). Ogni sottomarino può essere equipaggiato con 154 missili Tomahawk.

Le visite regolari dei sottomarini SSBN non sono l'unico punto della "Dichiarazione di Washington". Il documento prevede un aumento della durata del dispiegamento di componenti delle forze strategiche statunitensi nella Repubblica di Corea e l'istituzione di un gruppo di consulenza nucleare.

Fonte: Yonhap