La Marina statunitense prolungherà la vita utile dei sottomarini della classe Ohio armati con missili balistici intercontinentali Trident con testate nucleari

Di: Maksim Panasovskiy | 21.05.2023, 23:47
La Marina statunitense prolungherà la vita utile dei sottomarini della classe Ohio armati con missili balistici intercontinentali Trident con testate nucleari

La Marina statunitense intende investire per prolungare la vita di alcuni sottomarini nucleari della classe Ohio. I fondi saranno investiti a partire dall'anno fiscale 2025.

Ecco cosa sappiamo

Si tratta di sottomarini a propulsione nucleare dotati di missili balistici intercontinentali Trident II. Ogni missile può trasportare diverse testate nucleari. La gittata massima di lancio è di oltre 12.000 km. Un sottomarino trasporta fino a 20 missili.

La Marina statunitense vuole avere almeno 10 sottomarini della classe Ohio in servizio per condurre operazioni in qualsiasi momento. Attualmente la flotta è composta da 14 sottomarini a propulsione nucleare:

  • USS Henry M. Jackson (SSBN-730);
  • USS Alabama (SSBN-731);
  • USS Alaska (SSBN-732);
  • USS Nevada (SSBN-733);
  • USS Tennessee (SSBN-734);
  • USS Pennsylvania (SSBN-735);
  • USS West Virginia (SSBN-736);
  • USS Kentucky (SSBN-737);
  • USS Maryland (SSBN-738);
  • USS Nebraska (SSBN-739);
  • USS Rhode Island (SSBN-740);
  • USS Maine (SSBN-741);
  • USS Wyoming (SSBN-742);
  • USS Louisiana (SSBN-743).

Nel 2030, la US Navy inizierà a imbarcare sottomarini di classe Columbia e i sottomarini Ohio saranno ritirati. Per motivi assicurativi, il servizio vuole prolungare la vita di alcuni sottomarini Ohio di diversi anni.

L'anno scorso, i funzionari avevano dichiarato che la decisione finale sarebbe stata presa nell'anno fiscale 2026 e che i lavori sarebbero iniziati nell'anno fiscale 2029. Tuttavia, questo mese, il Segretario della Marina statunitense Carlos Del Toro ha dichiarato che i fondi sarebbero stati messi a bilancio per l'anno fiscale 2025.

Fonte: Notizie sulla Difesa