Amazfit presenta la nuova serie Cheetah e gli smartwatch Amazfit Cheetah e Cheetah Pro per i runner

Di: Elena Shcherban | 23.06.2023, 00:06

Amazfit ha presentato la nuova serie di smartwatch Cheetah, destinata ai corridori, e i primi due modelli della serie, Amazfit Cheetah e Cheetah Pro.

Amazfit Cheetah Pro

Questo modello si posiziona come orologio di qualità superiore per i corridori d'élite. È dotato di un display AMOLED da 1,45 pollici con Always-On e una risoluzione di 480×480 pixel, oltre che di protezione Gorilla Glass 3 e supporto per oltre 100 watch face.

Trattandosi di un orologio per corridori, sono presenti funzioni come Zepp Coach, alimentato dall'intelligenza artificiale, che fornisce piani di corsa personalizzati, Virtual Pacer (previsione dei risultati di gara e modalità di corsa su pista), Track Run (fornisce dati su tempo, distanza e passo per ogni giro) e la tecnologia MaxTrack GPS. Si tratta di un'antenna GPS a doppia banda (L1 e L5) che capta quasi il 100% dei segnali satellitari e riduce le interferenze causate da edifici e alberi alti. Inoltre, l'orologio supporta 6 sistemi di posizionamento satellitare.

Anche per il monitoraggio della salute, del sonno, dello stress, dei livelli di ossigeno nel sangue, della frequenza cardiaca e il supporto per 150 modalità sportive indoor e outdoor.

Altre caratteristiche sono il microfono e l'altoparlante per le telefonate Bluetooth, la resistenza all'acqua di 5 ATM, l'assistente vocale Amazon Alexa, il sistema operativo Zepp OS 2.0, la batteria da 440 mAh e l'autonomia fino a 14 giorni in uno scenario di utilizzo tipico e fino a 7 giorni in caso di utilizzo intenso.

Amazfit Cheetah

In generale, l'Amazfit Cheetah è disponibile in due versioni: rotonda e quadrata, ma finora sono disponibili informazioni solo sul modello rotondo. Si tratta di un orologio più pratico per gli atleti, con uno schermo da 1,39 pollici con una risoluzione di 454×454 pixel.

Nel complesso, le specifiche sono le stesse della versione Pro, le uniche differenze riguardano le dimensioni e i materiali: la lunetta è realizzata in polimero rinforzato con fibre anziché in lega di titanio e il cinturino è in silicone.

L'Amazfit Cheetah (Round) non è inoltre dotato di microfono o altoparlante, né supporta le telefonate via Bluetooth. L'orologio non dispone inoltre di connessione Wi-Fi.

Ecco quanto costa

L'Amazfit Cheetah è disponibile in Speedster Grey a 230 dollari, mentre il Cheetah Pro è disponibile in Run Track Black e costa 300 dollari.

Fonte: Amazfit 1, 2