L'India ha lanciato un razzo GSLV Mk III verso la Luna con la navicella Chandrayaan-3 e il rover Pragyan, che atterrerà alla fine di agosto.

Di: Maksim Panasovskiy | 14.07.2023, 21:46
L'India ha lanciato un razzo GSLV Mk III verso la Luna con la navicella Chandrayaan-3 e il rover Pragyan, che atterrerà alla fine di agosto.

La fine dell'estate potrebbe vedere un evento storico per il settore spaziale indiano. Un rover indiano dovrebbe atterrare sulla superficie della Luna nella quarta settimana di agosto.

Ecco cosa sappiamo

Il 14 luglio alle 11:05 (CET), l'India ha lanciato un razzo GSLV Mk III che trasportava la navicella Chandrayaan-3 nello spazio. Circa 16 minuti dopo il decollo, la navicella è entrata in orbita intorno al nostro pianeta, separandosi con successo dal vettore.

Entro circa 5-6 settimane, Chandrayaan-3 eseguirà diverse manovre che lo porteranno in orbita intorno alla Luna. Si prevede che la navicella potrà atterrare sulla superficie del satellite naturale del nostro pianeta il 23 o 24 agosto.

Finora solo tre Paesi sono stati in grado di farlo: Stati Uniti, Cina e Unione Sovietica. Anche l'India ci ha provato, ma Chandrayaan-2 si è schiantato nel 2019. Ora gli esperti indiani sono sicuri del successo della missione. Inoltre, nessun Paese è ancora riuscito ad atterrare sul polo sud della Luna. L'India potrebbe essere la prima.

Il costo della missione è stimato in circa 73 milioni di dollari. Il suo successo influenzerà il ruolo che l'India avrà nel programma lunare degli Stati Uniti. Il mese scorso il Paese asiatico ha aderito al progetto multimiliardario Artemis firmando gli accordi Artemis insieme all'Ecuador.

Chandrayaan-3 porterà sulla Luna il rover Pragyan. Il rover lunare, dotato di batterie e pannelli solari, opererà per un giorno lunare, che corrisponde a 14 giorni terrestri. I compiti del rover saranno la ricerca di ghiaccio e l'analisi delle rocce lunari.

Fonte: spazio