Gli Stati Uniti non trasferiscono gli ATACMS all'Ucraina perché temono una carenza di missili balistici tattici con una gittata fino a 300 chilometri in caso di guerra con la Cina.

Di: Maksim Panasovskiy | 28.08.2023, 17:04
Gli Stati Uniti non trasferiscono gli ATACMS all'Ucraina perché temono una carenza di missili balistici tattici con una gittata fino a 300 chilometri in caso di guerra con la Cina.

Gli Stati Uniti stanno aiutando attivamente l'Ucraina con le armi. Tuttavia, le consegne di alcuni tipi di armi sono state rallentate perché la Casa Bianca pensa a una possibile guerra contro la Cina.

Ecco cosa sappiamo

All'inizio dell'estate 2022, gli Stati Uniti e l'Ucraina hanno annunciato ufficialmente la consegna di sistemi missilistici di artiglieria ad alta mobilità M142 HIMARS. Da allora, le forze armate ucraine hanno chiesto missili balistici tattici ATACMS, ma la Casa Bianca non ha ancora approvato le consegne.

Le autorità statunitensi hanno trovato diverse scuse per respingere le richieste di ATACMS. Allo stesso tempo, nessuno negli Stati Uniti ha finora dichiarato ufficialmente che l'Ucraina non riceverà missili balistici per HIMARS. Secondo il Washington Post, il Pentagono non dispone di grandi scorte di ATACMS.

La consegna di missili balistici tattici all'Ucraina potrebbe minare la prontezza di combattimento dell'esercito statunitense. Il Dipartimento della Difesa statunitense teme che, dopo il trasferimento degli ATACMS all'Ucraina, le scorte rimanenti non saranno sufficienti in caso di conflitto militare con la Cina.

Finora, l'Ucraina ha utilizzato solo M142 HIMARS e M270 MLRS per lanciare proiettili a guida di precisione GMLRS. Nel 2022, munizioni con una gittata di circa 80 chilometri potrebbero disturbare la logistica dei russi nell'Ucraina orientale e meridionale. Ora, i sistemi HIMARS e MLRS sono utilizzati attivamente per la guerra di contro-batteria, sconfiggendo l'artiglieria russa a scapito della superiorità di gittata.

Fonte: Il Washington Post