L'azienda francese ArianeGroup ha lanciato per la prima volta il motore Vulcain 2.1 del razzo avanzato per carichi pesanti Ariane 6.

Di: Maksim Panasovskiy | 11.09.2023, 21:46
L'azienda francese ArianeGroup ha lanciato per la prima volta il motore Vulcain 2.1 del razzo avanzato per carichi pesanti Ariane 6.

L'Agenzia Spaziale Europea e ArianeGroup, una joint venture tra Safran e Airbus, hanno condotto la prima prova statica di accensione del motore del razzo avanzato Ariane 6. L'evento si è svolto presso lo spazioporto della Guyana francese.

Ecco cosa sappiamo

Gli specialisti hanno condotto una prova statica del primo stadio. Il motore Vulcan 2.1 ha funzionato con successo per quattro secondi, dopodiché è stato spento. Lo ha dichiarato Martin Sion, CEO di AiraneGroup.

L'Agenzia spaziale europea ha confermato ufficialmente che il razzo utilizzato per il test non sarà lanciato nello spazio. Nonostante ciò, l'Ariane 6 di prova è quasi identico alla versione di volo.

L'Ariane 6 è stato ritardato per diversi motivi. Il razzo avrebbe dovuto andare nello spazio nel 2020. Tuttavia, il lancio è stato rinviato a causa della pandemia COVID-19. Ulteriori ritardi sono stati dovuti a difficoltà tecnologiche che non è stato possibile affrontare tempestivamente.

La data esatta del primo volo dell'Ariane 6 non è ancora stata specificata. Tuttavia, in estate si è saputo che il promettente razzo europeo non volerà nello spazio nel 2023.

Fonte: spazio