Supporto Dolby Atmos, SSD da 8 TB e interfaccia migliorata: Sony ha rilasciato un nuovo aggiornamento per la PlayStation 5 che apporta numerosi cambiamenti

Di: Vladislav Nuzhnov | 13.09.2023, 13:34

Sony ha rilasciato un importante aggiornamento della PlayStation 5 che aggiunge il supporto per Dolby Atmos, la possibilità di installare un'unità SSD da 8 TB e molto altro ancora. Ecco le cose più interessanti.

Ecco cosa sappiamo

È ora possibile collegare due controller a un unico account. Questa funzione può essere utile quando si deve aiutare il proprio figlio a completare un livello o quando si sta giocando allo stesso gioco con un amico e non si vuole passare il gamepad all'altro. Per attivare la funzione, andate su [Impostazioni] > [Funzioni speciali] > [Controller] > [Usa il secondo controller come controller secondario], quindi attivate [Usa controller secondario].

Con il nuovo aggiornamento, il feedback aptico può essere attivato sul gamepad anche quando si è in un menu. Ad esempio, vibra quando si avvia un gioco o si riceve una notifica. Questa funzione è particolarmente utile per i giocatori con problemi di vista o di udito. Per attivare questa funzione, andare su [Impostazioni] > [Funzioni speciali] > [Controller], quindi attivare [Feedback tattile durante la navigazione della console].

Il supporto Dolby Atmos per i dispositivi audio compatibili si è fatto attendere a lungo ed è arrivato. L'audio 3D con la tecnologia Tempest 3D AudioTech è ora disponibile per i possessori di dispositivi HDMI compatibili con Dolby Atmos, come soundbar, TV o sistemi home theatre. Per abilitare il Dolby Atmos, andare su [Impostazioni] > [Audio] > [Uscita audio] > [Formato audio (priorità)], quindi selezionare [Dolby Atmos].

Se il suono all'accensione della PS5 vi infastidisce, ora potete spegnerlo o abbassarlo. Per configurare questa funzione, andate su [Impostazioni] > [Sistema] > [Audio].

Non sappiamo chi ne abbia bisogno, ma ora è possibile installare un'unità SSD M.2 da 8 TB. Assicuratevi di leggere quali SSD potete utilizzare nella PS5 prima di farlo.

Anche l'interfaccia è stata migliorata. Ad esempio, è possibile inviare un invito a una festa a un gruppo di persone in una sola volta, invece di inviarlo a ogni singola persona. Visualizzare una demo della schermata del giocatore nel party prima di unirsi. Vedere a quanti tornei avete partecipato e come vi siete classificati. Reagire ai messaggi con le emoticon (come su Facebook). Sezione consigli aggiornata. Ricerca della libreria migliorata e altro ancora.

Sony ha anche aggiunto la possibilità di lanciare PS Remote Play su Chromecast con Google TV (modello 4K) e BRAVIA XR A95L. Sempre questo mese, possiamo aspettarci un nuovo aggiornamento per l'app PlayStation (Android, iOS).

L'aggiornamento per PlayStation 5 pesa 1,1 GB. Vale la pena notare che l'installazione dell'aggiornamento potrebbe richiedere la ricostruzione del database, il che non è un grosso problema. È possibile saperne di più seguendo questo link.

Fonte: playstation