L'Ucraina è diventata il primo paese nella storia a colpire un sottomarino nemico con missili da crociera senza disporre di speciali capacità di guerra antisommergibile.

Di: Maksim Panasovskiy | 13.09.2023, 19:18
L'Ucraina è diventata il primo paese nella storia a colpire un sottomarino nemico con missili da crociera senza disporre di speciali capacità di guerra antisommergibile.

Le forze armate ucraine non dispongono di aerei antisommergibile come il P-8A Poseidon o il P-3 Orion, né tantomeno di sottomarini propri. Tuttavia, il 13 settembre 2023 è stato un altro giorno importante nella storia.

Ecco cosa sappiamo

L'Ucraina è diventata il primo Paese nella storia ad essere in grado di colpire un sottomarino nemico utilizzando missili da crociera. Si ritiene che l'attacco sia stato effettuato da missili britannici Storm Shadow o da missili francesi SCALP EG. Sky News riferisce che l'Ucraina ha utilizzato lo Storm Shadow. I vettori dei missili da crociera sono i bombardieri di prima linea Su-24M.

Le Forze di Difesa ucraine non hanno mezzi per cercare i sottomarini nemici. Per questo motivo, l'unico modo per colpire il bersaglio è quello di colpirlo quando non è sott'acqua, ma in posizione di superficie.

Questo è esattamente ciò che è stato fatto di notte. Il comandante dell'aeronautica ucraina ha lasciato intendere che l'attacco è stato effettuato da un aereo. Tuttavia, non esiste ancora una vera e propria conferma ufficiale dell'uso dello Storm Shadow o dello SCALP EG.

È stato colpito il sottomarino russo multiuso diesel-elettrico Rostov-on-Don. È stato costruito nell'ambito del Progetto 636 Varshavyanka ed è costato circa 300 milioni di dollari. Il sottomarino è un vettore di missili da crociera Kalibr.

Il sottomarino era attraccato in un impianto di riparazione navale a Sebastopoli. È stata colpita anche una grande nave da sbarco "Minsk". L'entità dei danni non è specificata, ma molto probabilmente saranno fuori servizio per diversi anni, se non completamente distrutti.

Fonte: Defence Express