Il Giappone investirà 123,5 milioni di dollari per sviluppare missili aria-aria per i caccia di sesta generazione

Di: Maksim Panasovskiy | 29.09.2023, 22:43
Il Giappone investirà 123,5 milioni di dollari per sviluppare missili aria-aria per i caccia di sesta generazione

Il Giappone spenderà più di 100 milioni di dollari per sviluppare un missile aria-aria per il caccia di sesta generazione. I lavori inizieranno nell'anno fiscale 2024.

Ecco cosa sappiamo

Il nuovo missile è attualmente noto come AAM (missile aria-aria). Sarà costruito per il caccia di sesta generazione, sviluppato nell'ambito del Global Combat Air Programme (GCAP) con Regno Unito e Italia.

Il Paese del Sol Levante intende investire 123,5 milioni di dollari nello sviluppo del nuovo missile, secondo i rappresentanti del Ministero della Difesa giapponese e dell'Acquisition, Technology & Logistics Agency.

L'AAM sarà un'evoluzione del progetto JNAAM (Joint New AAM), lanciato nel 2014. L'obiettivo del programma era quello di sviluppare un missile aria-aria con guida radar attiva e una testata letale.

Inizialmente il Giappone aveva previsto di iniziare a testare il JNAAM nel 2022. Per questo, il bilancio ha stanziato quasi 2,35 milioni di dollari per il 2022. Tuttavia, il Ministero della Difesa ha dichiarato che il missile avanzato non passerà alla fase di test.

Fonte: Janes