Gli Stati Uniti hanno inviato in Israele la portaerei più grande del mondo, la USS Gerald R. Ford, con cinque cacciatorpediniere della classe Arleigh Burke e l'incrociatore missilistico USS Normandy.

Di: Maksim Panasovskyi | 08.10.2023, 20:18
Gli Stati Uniti hanno inviato in Israele la portaerei più grande del mondo, la USS Gerald R. Ford, con cinque cacciatorpediniere della classe Arleigh Burke e l'incrociatore missilistico USS Normandy.

Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha inviato la portaerei più grande del mondo USS Gerald R. Ford (CVN 78) in Israele. Il gruppo d'assalto si sta dirigendo verso il Mediterraneo orientale.

Ecco cosa sappiamo

La USS Gerald R. Ford (CVN 78) con 5.000 marinai si è recata nella regione accompagnata da navi da guerra statunitensi. Il gruppo d'assalto comprende cinque cacciatorpediniere della classe Arleigh Burke (USS Roosevelt, USS Carney, USS Ramage, USS McFaul, USS Thomas Hudner) e l'incrociatore missilistico USS Normandy.

L'ala di aerei della USS Gerald R. Ford (CVN 78) comprende caccia da ponte F/A-18F, aerei da rilevamento radar a lungo raggio E-2D Hawkeye e aerei da guerra elettronica EG-18 Growler. A bordo della portaerei ci sono anche elicotteri MH-60R/S Seahawk.

Il dispiegamento su larga scala sottolinea la preoccupazione degli Stati Uniti per il conflitto. Il governo israeliano ha ufficialmente dichiarato guerra ad Hamas e ha dato il via libera a significative iniziative militari in risposta ai terroristi.

La Casa Bianca fornirà rapidamente alle Forze di Difesa israeliane ulteriori attrezzature e risorse, comprese le munizioni. La prima tranche di aiuti arriverà nei prossimi giorni. Lo ha annunciato il segretario alla Difesa statunitense Lloyd Austin.

Fonte: Stelle e strisce