Gli Stati Uniti stanno trasferendo in Israele i caccia F-35 Lightning II, F-16 Fighting Falcon e F-15 Eagle e la portaerei USS Gerald R. Ford.

Di: Maksim Panasovskiy | 08.10.2023, 21:10
Gli Stati Uniti stanno trasferendo in Israele i caccia F-35 Lightning II, F-16 Fighting Falcon e F-15 Eagle e la portaerei USS Gerald R. Ford.

Insieme alla portaerei USS Gerald R. Ford (CVN 78), il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha deciso di inviare in Israele una serie di aerei, tra cui i caccia di quinta generazione F-35 Lightning II.

Ecco cosa sappiamo

Abbiamo scritto che la USS Gerald R. Ford (CVN 78) si è recata nel Mediterraneo orientale accompagnata da cinque cacciatorpedinieri guidati della classe Arleigh Burke, USS Thomas Hudner, USS Ramage, USS Carney e USS Roosevelt. Con essa c'è anche l'incrociatore missilistico USS Normandy.

L'aeronautica militare statunitense ha inviato diversi squadroni di aerei in Israele. I caccia di quinta generazione F-35 Lightning II si sono uniti agli F-15 Eagle, agli F-16 Fighting Falcon e all'iconico aereo da attacco A-10 Thunderbolt II, noto come Warthog.

Il gruppo d'assalto della portaerei, con base a Norfolk, in Virginia, era già presente nella regione. La settimana scorsa ha partecipato a un'esercitazione navale con l'Italia nel Mar Ionio. Si noti che per la USS Gerald R. Ford (CVN 78) si tratta del primo dispiegamento completo. La portaerei più grande del mondo arriverà in Europa all'inizio del 2023.

Fonte: Stelle e strisce