La legge UE sull'intelligenza artificiale danneggerà le piccole imprese, avvertono gli Stati Uniti

Di: Bohdan Kaminskyi | 09.10.2023, 20:10
La legge UE sull'intelligenza artificiale danneggerà le piccole imprese, avvertono gli Stati Uniti
Darko Vojinovic/FotoAP

La legge storica dell'UE sull'intelligenza artificiale potrebbe danneggiare le piccole imprese europee e favorire i grandi operatori. Questa opinione è stata espressa dalle autorità statunitensi dopo aver analizzato la bozza del documento.

Ecco cosa sappiamo

Il Dipartimento di Stato americano ha valutato negativamente la versione del disegno di legge proposta dal Parlamento europeo. A destare particolare preoccupazione sono le regole per i modelli linguistici di grandi dimensioni, che costituiscono la base dell'IA generativa.

Secondo Washington, alcune regole sono vaghe e indefinite. Inoltre, la legge è troppo incentrata sui rischi dello sviluppo, piuttosto che dell'utilizzo, dell'IA.

Gli Stati Uniti hanno avvertito che la regolamentazione potrebbe ridurre la produttività e gli investimenti nell'IA in Europa. Ciò comprometterebbe la competitività delle aziende europee.

Le stesse aziende europee hanno espresso preoccupazioni simili. A giugno, gli amministratori delegati delle maggiori aziende dell'UE hanno espresso le loro preoccupazioni sulla legge in una lettera al Parlamento.

Ritorno di fiamma

La legge sull'IA entrerà in vigore alla fine del 2025 o all'inizio del 2026.

La legge sull'IA entrerà in vigore tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026. Alcuni Paesi dell'UE hanno già iniziato a regolamentare l'IA generativa prima di allora. Un sondaggio del 2023 ha mostrato che gli europei approvano una regolamentazione severa per questa tecnologia.

Fonte: Bloomberg