Bloomberg: L'accordo di Microsoft con Activision Blizzard eviterà un'altra revisione dell'Unione Europea

Di: Vladislav Nuzhnov | 12.10.2023, 10:33

La storia di Microsoft e della sua acquisizione di Activision Blizzard va avanti da quasi due anni, ma ogni volta emergono informazioni sempre più interessanti.

Ecco cosa sappiamo

Bloomberg riporta che l'accordo eviterà un'altra revisione da parte dell'Unione Europea. L'unica cosa che resta da fare è attendere l'approvazione dell'autorità antitrust britannica.

La Commissione europea ha concluso che l'accordo non richiede un altro processo di approvazione a Bruxelles. Persone vicine alla situazione hanno dichiarato in forma anonima che un processo di approvazione avrebbe aggiunto ulteriori ritardi all'accordo.

Anche se inizialmente l'opposizione maggiore proveniva dalla Competition and Markets Authority (CMA) del Regno Unito. La CMA stava bloccando l'accordo per il timore che Microsoft stesse monopolizzando il settore del cloud gaming. Tuttavia, le nuove condizioni offerte da Microsoft, ovvero il trasferimento dei diritti sui giochi cloud ad Activision Blizzard, consentiranno di chiudere l'accordo.

Mentre l'UE ha risolto la situazione, gli Stati Uniti hanno le loro sfumature. Secondo un'ordinanza emessa a settembre dalla Federal Trade Commission statunitense, quest'ultima continuerà il suo contenzioso interno contro l'acquisizione dopo aver sospeso il processo in estate. Tuttavia, Bloomberg suggerisce che gli Stati Uniti non interromperanno l'accordo in questo momento.

Flashback

A gennaio, Microsoft ha annunciato l'acquisizione di ActivisionBlizzard, i creatori di Call of Duty, Overwatch, World of Warcraft e altri franchise. L'accordo ha un valore di 68,7 miliardi di dollari, un importo nettamente superiore ai 7,5 miliardi di dollari spesi da Microsoft per l'acquisizione di Bethesda nel 2020. L'accordo è il più grande nella storia dei videogiochi. L'accordo dovrebbe concludersi entro la fine del 2023.

Fonte: bloomberg