Reality Defender ha raccolto 15 milioni di dollari per sviluppare strumenti di scoperta di contenuti AI

Di: Bohdan Kaminskyi | 18.10.2023, 19:17
Reality Defender ha raccolto 15 milioni di dollari per sviluppare strumenti di scoperta di contenuti AI
Immagine generata dall'intelligenza artificiale di Bing

Reality Defender, una startup che sviluppa soluzioni di rilevamento delle contraffazioni basate sull'intelligenza artificiale, ha raccolto 15 milioni di dollari in un round di investimento A. I fondi saranno utilizzati per espandere il team e migliorare i modelli.

Ecco cosa sappiamo

Reality Defender offre un'API e un'applicazione web per analizzare video, testi, audio e immagini alla ricerca di segni di generazione di intelligenza artificiale.

Secondo il cofondatore Ben Colman, i modelli proprietari addestrati su dati proprietari raggiungono un'accuratezza di rilevamento superiore a quella dei concorrenti. Concentrandosi sulla ricerca, l'azienda intende anticipare l'emergere di nuovi metodi di generazione di contenuti per individuarli in modo tempestivo.

La startup prevede di introdurre uno strumento per evidenziare i frammenti di testo generati dall'AI e rilevare i falsi vocali in tempo reale.

Reality Defender è stata fondata nel 2021 ed era inizialmente un'organizzazione no-profit. Ha attirato investimenti a causa del crescente problema dei dipfake e della richiesta di rilevamento.

Ritorno di fiamma

Nel 2022, si stima che il numero di dipfake video e audio su Internet sia aumentato di 3-8 volte a causa della commercializzazione di strumenti di intelligenza artificiale generativa.

In passato, la creazione di dipfake era un processo costoso e dispendioso in termini di tempo. Ma ora è diventato accessibile grazie a servizi come ElevenLabs.

Le piattaforme di IA stanno introducendo il filtraggio dei contenuti, ma non sempre è efficace. Coleman ritiene che il pericolo sia la proliferazione dei falsi sui social media.

Fonte: TechCrunch