Raytheon e Rafael costruiranno negli Stati Uniti un impianto per la produzione di intercettori missilistici Tamir e SkyHunter per il sistema di difesa aerea Iron Dome

Di: Maksim Panasovskiy | 27.10.2023, 16:28
Raytheon e Rafael costruiranno negli Stati Uniti un impianto per la produzione di intercettori missilistici Tamir e SkyHunter per il sistema di difesa aerea Iron Dome

Gli Stati Uniti avranno un nuovo impianto per la produzione di intercettori missilistici. Lo ha annunciato la società RTX.

Ecco cosa sappiamo

Raytheon e Rafael costruiranno un impianto per produrre missili antiaerei Tamir e l'equivalente statunitense dello SkyHunter per il sistema di difesa aerea a corto raggio Iron Dome. Il nuovo impianto sorgerà nello Stato dell'Arkansas.

Le aziende investiranno 33 milioni di dollari per creare il nuovo sito a East Camden attraverso la joint venture Raytheon-Rafael Area Protection Systems. Il nuovo impianto produrrà intercettori missilistici per il Corpo dei Marines degli Stati Uniti e per gli alleati.

L'impianto supporterà le forze militari statunitensi e gli alleati americani nel mondo che utilizzano i sistemi di difesa aerea Iron Dome. Tom Laliberty, presidente della divisione Land & Air Defence di Raytheon, ha dichiarato.

La costruzione del nuovo impianto in Arkansas inizierà entro la fine del 2023. Se tutto andrà secondo i piani, Raytheon-Rafael Area Protection Systems inizierà la produzione dei missili antiaerei SkyHunter e Tamir nel 2025.

Il Corpo dei Marines degli Stati Uniti utilizza i sistemi Iron Dom con intercettori SkyHunter nel suo programma MRIC (Medium Range Intercept Capability). Allo stesso tempo, l'esercito statunitense ha due batterie Iron Dome a Washington, ma ha accettato di trasferirle a Israele.

Fonte: RTX