Un po' di sangue, scollature e violenza moderata: l'agenzia di rating ESRB ha esaminato Final Fantasy 7: Rebirth e ha assegnato al gioco una valutazione "T" (13+).

Di: Anton Kratiuk | 13.11.2023, 21:37
Un po' di sangue, scollature e violenza moderata: l'agenzia di rating ESRB ha esaminato Final Fantasy 7: Rebirth e ha assegnato al gioco una valutazione "T" (13+).

Final Fantasy VII: Rebirth (il seguito di Final Fantasy VII Remake) è uno dei giochi più attesi del 2024. È stato persino incluso nella relativa nomination ai The Game Awards 2023.

Mancano pochi mesi all'uscita del progetto e il gioco ha iniziato a ricevere le valutazioni di età da parte delle commissioni di profilo.

Ecco cosa sappiamo

L'agenzia di classificazione ESRB ha esaminato tutti i dettagli di Final Fantasy VII: Rebirth e ha raccomandato il gioco ai maggiori di 13 anni.

Il gioco ha ricevuto una classificazione "T" a causa di scene moderate di violenza, uso di armi da fuoco e armi fredde, dimostrazione periodica del sangue di soldati feriti.

Un po' di sangue, scollature e violenza moderata: l'agenzia di rating ESRB ha esaminato Final Fantasy 7: Rebirth e ha assegnato al gioco una valutazione "T" (13+).-2

Inoltre, il gioco presenta episodi di consumo di alcolici, fumo di sigari, linguaggio forte (ma senza opacità) e ragazze in abiti succinti.

Quando possiamo aspettarcelo

Final Fantasy 7: Rebirth uscirà il 29 febbraio 2024 solo su PlayStation 5, mentre il gioco sarà disponibile su PC tre mesi dopo.

Fonte: ESRB