Le bolle blu e verdi si stanno finalmente unendo: Apple introduce il supporto RCS per la messaggistica tra iPhone e Android

Di: Elena Shcherban | 16.11.2023, 22:01

Le autorità di regolamentazione e i concorrenti, in primo luogo Google e Samsung, hanno a lungo fatto pressione su Apple affinché passasse allo standard di messaggistica RCS (Rich Communication Services) in modo che i possessori di smartphone Android e iPhone possano comunicare normalmente. Google ha persino lanciato una campagna pubblicitaria su larga scala, non perdendo l'occasione di fare il tifo per i concorrenti. E ora il giorno è arrivato: Apple si è finalmente arresa.

Ecco cosa sappiamo

Oggi Apple ha annunciato a sorpresa che il supporto RCS arriverà sull'iPhone il prossimo anno con un aggiornamento del software, portando un'ampia gamma di funzioni in stile iMessage per la messaggistica tra utenti iPhone e Android.

Tuttavia, iMessage (e probabilmente le bolle verdi) non andranno da nessuna parte. iMessage rimarrà la piattaforma di messaggistica per gli utenti iPhone e RCS esisterà separatamente. Ciò significa che Apple non sta affatto aprendo iMessage ad altre piattaforme, ma sta solo creando alcune varianti separate. Tra l'altro, gli SMS e gli MMS saranno ancora disponibili come opzione di ripiego in caso di necessità.

"Più avanti nel corso del prossimo anno, aggiungeremo il supporto per RCS Universal Profile, lo standard attualmente pubblicato dalla GSM Association. Riteniamo che RCS Universal Profile offra una migliore esperienza di interoperabilità rispetto a SMS o MMS. Questo funzionerà insieme a iMessage, che continuerà a essere l'esperienza di messaggistica migliore e più sicura per gli utenti Apple", ha dichiarato l'azienda in un comunicato.

Il produttore assicura che iMessage è molto più sicuro e garantisce la privacy meglio di RCS.

Fonte: 9to5Mac