I robot di Boston Dynamics impareranno a risolvere compiti senza l'intervento dell'uomo grazie all'IA

Di: Bohdan Kaminskyi | 05.01.2024, 18:06

Boston Dynamics

Marc Raibert, che ha partecipato alla creazione dei robot Spot e Atlas in Boston Dynamics, intende insegnare ai robot a pensare in modo indipendente senza l'intervento umano. Ne ha parlato in un'intervista a Wired.

Ecco cosa sappiamo

Per raggiungere questo obiettivo, Reibert ha fondato l'Institute for Artificial Intelligence di Boston. Qui gli ingegneri studiano i metodi con cui i robot saranno in grado di navigare e prendere decisioni in situazioni complesse praticamente senza l'intervento umano.

In precedenza, il team di Rybert di Boston Dynamics ha creato dei famosi robot in grado di ballare e di eseguire una serie di trucchi. Tuttavia, secondo Rybert, dietro le quinte delle loro azioni c'era un team di programmatori e ingegneri.

Ora il creatore di robot punta all'autonomia. Afferma che l'uso di modelli linguistici di intelligenza artificiale può aiutare in questo senso. Reibert ha anche condiviso informazioni sui progetti attuali dell'istituto, tra cui il lavoro su un robot in grado di riparare una bicicletta da solo.

"C'è una bicicletta in laboratorio e il robot sta facendo alcune cose, ma è ancora presto", ha detto Reibert.

Un altro gruppo di ingegneri sta lavorando a una bicicletta ultramobile a due ruote in grado di rimbalzare. Questo robot utilizzerà la computer vision per riconoscere l'ambiente circostante e uno speciale algoritmo per pianificare le sue azioni.

Reibert ha dichiarato di non temere le conseguenze della tecnologia. Secondo lui, le persone hanno un atteggiamento positivo nei confronti dei prodotti di Boston Dynamics.

"La gente si preoccupa che i robot prendano tutti i lavori, ma in realtà stiamo cercando di fargli fare un solo lavoro nella maggior parte dei casi, o un paio di lavori" ha riassunto Reibert.

Fonte: Wired