L'Ucraina è la prima al mondo a creare un nuovo tipo di truppe - Forze con sistemi senza equipaggio

Di: Anry Sergeev | 06.02.2024, 19:53

Il Presidente dell'Ucraina ha firmato un decreto storico sulla creazione di un nuovo tipo di truppe: le Forze di sistemi senza pilota. Il decreto pone l'accento sull'uso di sistemi aerei, marittimi e terrestri senza equipaggio e robot. Richiede inoltre il coinvolgimento dello Stato Maggiore delle Forze Armate dell'Ucraina nello sviluppo di proposte pertinenti. Il decreto è entrato in vigore dopo la sua pubblicazione e ha costituito un precedente unico al mondo.

La creazione di un ramo separato delle forze armate incentrato sull'uso di sistemi senza pilota avrà diverse implicazioni chiave per le capacità di difesa, le tattiche di guerra, lo sviluppo tecnologico, la sicurezza internazionale e l'etica. Ecco alcune delle potenziali implicazioni:

  • Maggiore efficienza e flessibilità della guerra: I sistemi senza pilota possono svolgere un'ampia gamma di compiti, dalla ricognizione e sorveglianza agli attacchi di precisione e alla logistica, riducendo la necessità di un coinvolgimento umano diretto in situazioni pericolose e aumentando l'accuratezza delle missioni.
  • Riduzione delle perdite di personale: Poiché i sistemi senza pilota possono operare in ambienti estremi e rischiosi al posto degli uomini, il loro uso attivo contribuirà a ridurre le perdite militari.
  • Sviluppo tecnologico innovativo: La creazione di un ramo separato delle forze armate specializzato in sistemi senza pilota stimolerà lo sviluppo di nuove tecnologie, tra cui l'intelligenza artificiale, la robotica, le comunicazioni e la sicurezza informatica.
  • Cambiamenti nelle tattiche e nelle strategie di guerra: L'uso di sistemi senza pilota può cambiare radicalmente il modo in cui viene condotta la guerra, in particolare grazie alla capacità di condurre missioni di ricognizione a lungo termine, attacchi di precisione su obiettivi designati e risposte autonome alle minacce senza l'intervento diretto dell'uomo.

I sistemi militari senza pilota si dividono in tre tipi principali:

1. Veicoli aerei senza pilota (UAV):

  • Ricognizione: Gli UAV possono condurre ricognizioni delle forze nemiche, raccogliendo dati sulla loro posizione, sul loro numero e sulle loro armi.
  • Sorveglianza: Gli UAV possono osservare il campo di battaglia, monitorare i movimenti delle truppe e regolare il fuoco dell'artiglieria.
  • Attacco: Gli UAV possono trasportare armi come missili, bombe o mitragliatrici e usarle per attaccare le forze nemiche.
  • Guerra elettronica: Gli UAV possono essere utilizzati per disturbare le comunicazioni e i sistemi radar nemici.

2. Veicoli terrestri senza pilota (UGV):

  • Consegna ed evacuazione dei feriti dal campo di battaglia: Gli UGV possono trasportare rifornimenti, armi e munizioni ai soldati sul campo di battaglia. Ed evacuare i feriti.
  • Ricognizione: Gli APC possono condurre ricognizioni delle forze nemiche, raccogliendo dati sulla loro posizione, sul loro numero e sulle loro armi.
  • Sorveglianza: Gli UGV possono osservare il campo di battaglia, monitorare i movimenti delle truppe e regolare il fuoco dell'artiglieria.
  • Azione antimine: Gli UGV possono essere utilizzati per posare mine e altri ordigni esplosivi.

3. Veicoli di superficie e subacquei senza equipaggio (UUV):

  • Ricognizione: Gli UUV possono condurre ricognizioni delle forze nemiche, raccogliendo dati sulla loro posizione, sul loro numero e sulle loro armi.
  • Sorveglianza: Gli UUV possono condurre una sorveglianza marittima, monitorando i movimenti di navi e sottomarini.
  • Sminamento: Gli UUV possono essere utilizzati per posare mine e altri ordigni esplosivi.
  • Attacco: Gli UUV possono trasportare armi come missili o siluri e usarli per attaccare le forze nemiche.

Fonte: Sito web del Presidente dell'Ucraina