Testato con successo un nuovo razzo a lungo raggio per la NASAMS
![Testato con successo un nuovo razzo a lungo raggio per la NASAMS](/media/post_big/nasams_ME5a34s.jpg)
Raytheon ha completato i test di un nuovo missile AMRAAM-ER a lungo raggio per il sistema di difesa aerea NASAMS.
Ecco cosa sappiamo
Oltre all'azienda statunitense, il lavoro è stato svolto in collaborazione con la società norvegese Konsberg e il Ministero della Difesa norvegese. Come risultato, il NASAMS sarà ora in grado di abbattere bersagli aerei fino a 60 chilometri di distanza. Tuttavia, affinché tutto funzioni, è stato necessario migliorare il motore e il sistema di guida.
ZBiAM osserva che lo sviluppo, i test e l'integrazione dell'AMRAAM-ER hanno richiesto diversi anni.
Ad oggi, solo due Paesi acquirenti - Ungheria e Qatar - hanno la possibilità di utilizzare i NASAMS con i nuovi AMRAAM-ER a lungo raggio. Hanno ordinato la consegna della versione Block III di questo SAM.
![](/media/cache/63/ab/63abb634959196f7e4e0c9e0d1da96c8.jpg)
Fonte: ZBiAM