OpenAI sostiene che Ilon Musk voleva che si alleasse con Tesla per creare un'organizzazione a scopo di lucro

Di: Vlad Cherevko | 06.03.2024, 12:59

Elon Musk ha citato in giudizio OpenAI, sostenendo che l'azienda ha violato la sua missione no-profit diventando una filiale di Microsoft. In risposta alla causa, OpenAI ha pubblicato una serie di vecchie e-mail di Musk in cui esprimeva i suoi piani e suggerimenti per il futuro dell'azienda. In queste e-mail, Musk proponeva di fondere OpenAI con Tesla per fornire finanziamenti e collaborazione, oppure di assumere una quota di maggioranza, il controllo del consiglio di amministrazione e la posizione di CEO di OpenAI.

Ecco cosa sappiamo

OpenAI ha dichiarato che queste offerte sono state rifiutate perché in conflitto con la missione e l'indipendenza dell'azienda. OpenAI sostiene inoltre che Musk non ha mantenuto la promessa di contribuire con un miliardo di dollari alla società, ma ha contribuito solo con meno di 45 milioni di dollari. Inoltre, OpenAI sostiene che Musk ha lasciato la società nel 2018 quando non è stato in grado di concordare una struttura commerciale necessaria per raggiungere l'obiettivo di creare un'intelligenza artificiale generale (AGI) che sia accessibile e utile a tutte le persone.

Musk ha da tempo espresso le sue preoccupazioni sull'intelligenza artificiale generale, che considera una seria minaccia per l'umanità, soprattutto se finirà nelle mani di un'azienda chiusa e a scopo di lucro come Google, che sta sviluppando il suo progetto DeepMind. Nella causa Musk sostiene che OpenAI sviluppa e migliora l'AGI, che è "l'algoritmo proprietario di fatto di Microsoft", e lo utilizza per supportare i suoi prodotti come Bing e Copilot. Musk chiede che il tribunale costringa OpenAI a seguire la sua missione originaria senza scopo di lucro e a rendere la sua tecnologia AI liberamente disponibile al pubblico, proibendole di usare la sua tecnologia per il guadagno finanziario di Microsoft e di altri partner.

OpenAI nega le accuse di Musk e afferma che era a conoscenza del passaggio a scopo di lucro e non si è opposto.

Attualmente è in corso una disputa legale tra OpenAI e Ilon Musk. Lo stesso Ilon Musk non ha ancora risposto in alcun modo al post di OpenAI.

Fonte: OpenAI