DeepMind ha presentato un agente di intelligenza artificiale in grado di svolgere compiti in giochi 3D non familiari

Di: Bohdan Kaminskyi | 14.03.2024, 17:05
DeepMind ha presentato un agente di intelligenza artificiale in grado di svolgere compiti in giochi 3D non familiari
Google DeepMind

Google DeepMind ha dimostrato un nuovo agente di intelligenza artificiale chiamato SIMA (Scalable Instructable Multiworld Agent) in grado di comprendere ed eseguire compiti nei giochi 3D sulla base di istruzioni in linguaggio naturale.

Ecco cosa sappiamo

Il nuovo sviluppo di DeepMind è il primo a mostrare la capacità dell'intelligenza artificiale di seguire i comandi in un'ampia gamma di mondi e ambienti di gioco mai incontrati prima. Per addestrare SIMA sono stati utilizzati nove giochi commerciali, tra cui No Man's Sky, Teardown, Valheim e Goat Simulator 3. I ricercatori hanno registrato la tastiera e il mouse dei giocatori.

I ricercatori hanno registrato le azioni della tastiera e del mouse dei giocatori per addestrare SIMA a percepire le istruzioni in linguaggio naturale e a controllare di conseguenza il personaggio del gioco. L'agente può eseguire compiti di vario livello di complessità, dalla navigazione all'interazione con gli oggetti e l'interfaccia utente.

DeepMind ha presentato un agente di intelligenza artificiale in grado di svolgere compiti in giochi 3D non familiari-2
Il processo di addestramento del modello AI di SIMA

Nei test, SIMA ha dimostrato la sua capacità di generalizzare efficacemente l'esperienza acquisita in alcuni giochi ad altri ambienti sconosciuti. Le sue prestazioni nei giochi sconosciuti sono state quasi uguali a quelle di un agente addestrato specificamente su quei giochi.

DeepMind ha presentato un agente di intelligenza artificiale in grado di svolgere compiti in giochi 3D non familiari-3
Risultati dei test del modello AI di SIMA

Tuttavia, le istruzioni linguistiche dell'utente sono necessarie perché SIMA funzioni in modo ottimale. Senza di esse, l'agente ha agito in modo incoerente e caotico.

DeepMind vede un grande potenziale nella creazione di agenti AI universali guidati dal linguaggio e basati su SIMA. In futuro, l'azienda prevede di sviluppare sistemi in grado di eseguire in sicurezza un'ampia gamma di compiti basati su istruzioni umane in ambienti virtuali e reali.

Fonte: Engadget