Yaber K2s vs Yaber K1: Confronto

Di: Jim Reddy | 16.03.2024, 22:03

Ciao a tutti, appassionati di proiettori! Oggi mettiamo a confronto due popolari modelli di Yaber: il K2s, ricco di funzioni, e il K1, luminoso e resistente. Entrambi offrono risoluzione 1080p, supporto 4K, autofocus e keystone e altoparlanti integrati. Ma ci sono alcune differenze fondamentali che li rendono adatti a esigenze e preferenze diverse.

In questo approfondito confronto, analizzeremo le differenze tra K2 e K1 in termini di qualità dell'immagine, prestazioni audio, funzioni intelligenti, design e altro ancora. Alla fine saprete esattamente qual è il modello più adatto a voi.

Yaber K2s vs K1: rapida panoramica

Rispetto il vostro tempo e mi propongo di fornire solo le informazioni essenziali, saltando le sottigliezze.

Se avete fretta, ecco una rapida sintesi: Lo Yaber K2s si distingue per un'esperienza audio superiore grazie ai doppi altoparlanti JBL da 10W integrati e al supporto Dolby Audio. Offre inoltre comode funzioni come lo screencast NFC e un dongle Android TV staccabile. Lo Yaber K1, pur offrendo ottime prestazioni, ha un leggero vantaggio in termini di luminosità con 650 ANSI lumen rispetto agli 800 lumen del K2. Il K1 vanta anche un design a prova di polvere IP5X per una maggiore durata.

Se l'audio di qualità superiore e le funzioni intelligenti sono le vostre priorità, scegliete le Yaber K2. Se invece apprezzate la massima luminosità e la protezione dalla polvere e non vi dispiace sacrificare un po' di qualità audio e di funzionalità, il modello Yaber K1 è una buona scelta.


Tabella dei contenuti


Yaber K2s vs K1: confronto completo

Caratteristiche Yaber K2s Yaber K1
Immagine
Risoluzione nativa 1920 x 1080 (1080p) 1920 x 1080 (1080p)
Risoluzione supportata Fino a 4K Fino a 4K
Luminosità (ANSI Lumen) 800 650
Rapporto di contrasto 12000:1 10000:1
Messa a fuoco automatica
Correzione trapezoidale 6D ±50° 6D
Dimensioni di proiezione 40" - 200" 40" - 150"
Altoparlante incorporato Doppio stereo JBL da 10W (con audio Dolby) Stereo Hi-Fi da 15W
Audio Bluetooth TX/RX a due vie Sì (non specificato)
WiFi 5GHz/2.4GHz WiFi 6 + 5G
Caratteristiche intelligenti Dongle Android TV, screencast NFC Nessuna
Protezione dalla polvere Non specificato IP5X completamente sigillato
Dimensioni 11,45 x 10,62 x 4,96 pollici 11,7 x 10,0 x 5,4 pollici
Peso 9,57 libbre 8,6 libbre

Per quanto riguarda la qualità delle immagini, sia lo Yaber K2s che il K1 offrono immagini nitide e dettagliate a 1080p con supporto per contenuti 4K. Il K1 ha un leggero vantaggio in termini di luminosità, con 650 ANSI lumen rispetto agli 800 lumen del K2s. Ciò significa che il K1 potrebbe avere prestazioni migliori in ambienti con luce ambientale. Tuttavia, il K2s ha un elevato rapporto di contrasto di 12000:1, che potrebbe garantire neri più profondi e una maggiore gamma dinamica.

Entrambi i proiettori sono dotati di correzione trapezoidale automatica 6D per allineare rapidamente l'immagine, anche ad angolo. Hanno anche la messa a fuoco automatica per mantenere l'immagine nitida. I K2 sono in grado di proiettare immagini leggermente più grandi, fino a 200 pollici rispetto ai 150 pollici del K1. Ma entrambi offrono una gamma generosa per adattarsi alle varie dimensioni della stanza e alle preferenze dello schermo.

L'audio è l'ambito in cui lo Yaber K2s brilla davvero. È dotato di due altoparlanti stereo JBL da 10W e supporta il Dolby Audio per un suono coinvolgente e di alta qualità. Gli altoparlanti sono abbastanza potenti da poter utilizzare il K2s come altoparlante Bluetooth indipendente. Il K1 non è da meno con il suo altoparlante stereo Hi-Fi da 15W, ma probabilmente non è in grado di eguagliare la potenza audio del K2s, soprattutto per quanto riguarda i bassi.

Entrambi i proiettori sono dotati di connettività WiFi e Bluetooth integrata per facilitare lo streaming wireless e l'audio. Il K1 supporta il nuovo standard WiFi 6 e il 5G, mentre il K2s è dotato di WiFi a doppia banda 2,4GHz/5GHz. Entrambi dovrebbero garantire connessioni veloci e stabili per video e audio senza buffer.

Le funzioni intelligenti sono un'altra area in cui lo Yaber K2s è in vantaggio. Include un dongle Android TV con accesso a oltre 7000 app e 400.000 film/spettacoli. È possibile effettuare lo streaming di servizi popolari come Netflix e Prime Video direttamente sul proiettore. Il K2s dispone anche di una comoda funzione screencast NFC che consente di eseguire il mirroring del telefono con un semplice tocco. Il K1 non dispone di alcuna funzionalità smart integrata.

Per quanto riguarda la durata, il proiettore Yaber K1 vanta un design completamente sigillato IP5X che impedisce alla polvere di entrare e intaccare l'ottica o la ventola. Questa è un'ottima caratteristica per mantenere costanti le prestazioni e la qualità dell'immagine nel tempo. Il K2s non specifica alcun grado di protezione dalla polvere.

Le dimensioni dei due proiettori sono molto simili, con il K1 leggermente più alto ma complessivamente più leggero. Entrambi sono relativamente compatti e portatili per la loro classe di luminosità. In definitiva, la scelta tra Yaber K2 e K1 dipenderà dalle vostre esigenze e preferenze specifiche.

Yaber K1 vs K2s: Design

Diamo ora un'occhiata più da vicino al design e alla struttura dei proiettori Yaber K2s e K1.

Design di Yaber K2s:


Design di Yaber K1:

Il proiettore Yaber K2s ha un elegante corpo bianco con angoli arrotondati e una griglia frontale grigio scuro. L'obiettivo è montato in posizione decentrata, con prese d'aria su entrambi i lati per il raffreddamento. Il pannello di controllo sul retro ha una bella sensazione tattile. Sul retro si trova una serie di porte, tra cui HDMI, USB e un jack per le cuffie. L'aspetto complessivo è moderno e minimalista.

Lo Yaber K1 condivide un telaio bianco simile con una lente centrata e prese d'aria di raffreddamento su entrambi i lati. La griglia frontale ha una finitura più strutturata rispetto a quella liscia delle K2. I controlli si trovano sul pannello posteriore, accanto alle porte di ingresso. Un elemento chiave di differenziazione è il design IP5X del K1, che protegge i componenti interni dalla polvere.

Entrambi i proiettori sono robusti e ben costruiti. Il K2s è un po' più pesante ma più compatto in altezza, mentre il K1 è più alto ma leggermente più leggero. I telecomandi in dotazione hanno una buona risposta. Il K2s viene fornito con due telecomandi: uno per il proiettore e uno per il dongle Android TV.

Yaber K2s o K1: recensioni degli utenti

Vediamo cosa hanno da dire i veri proprietari sulle loro esperienze con i proiettori Yaber K2s e K1.

Recensioni degli utenti di Yaber K2s

Elogi:"Gli altoparlanti JBL del K2s hanno un suono incredibile: è come avere una soundbar integrata. L'interfaccia di Android TV è fluida e rende facile l'accesso a tutte le mie applicazioni di streaming. L'autofocus e il keystone funzionano bene per regolare rapidamente l'immagine. E il mirroring NFC è molto comodo con il mio telefono".

Svantaggi:"I K2 potrebbero essere un po' più luminosi, soprattutto per la visione diurna. I doppi telecomandi sono un po' fastidiosi, vorrei che il telecomando principale potesse controllare anche il dongle TV. Le ventole si notano nelle scene più tranquille, ma non sono un problema".

Recensioni degli utenti di Yaber K1

Elogi: "Laluminosità di 650 ANSI lumen del K1 è impressionante per il prezzo - funziona bene anche con alcune luci accese. La qualità delle immagini è nitida e colorata. Il design a prova di polvere è rassicurante per un utilizzo a lungo termine. L'impostazione è semplice grazie alla messa a fuoco e alla distorsione automatica".

Svantaggi: "L'altoparlante integrato è decente ma non è coinvolgente come l'audio esterno. Vorrei che ci fosse un modo per trasmettere contenuti in streaming senza un dispositivo esterno. La dimensione massima dello schermo di 150" è un po' limitante per gli spazi più grandi".

Nel complesso, gli utenti lodano lo Yaber K2s per l'impressionante sistema di altoparlanti JBL, l'intelligenza di Android TV e le comode funzioni di configurazione come la messa a fuoco automatica e il mirroring NFC. Alcuni vorrebbero che fosse un po' più luminoso per l'uso diurno e che avesse un telecomando più semplice. Ma la maggior parte ritiene che l'audio e le funzioni intelligenti valgano il compromesso.

La Yaber K1 ottiene ottimi voti per la qualità dell'immagine luminosa e nitida e per il design a prova di polvere. Gli utenti apprezzano la facilità di configurazione e le prestazioni complessive per il prezzo. Le principali critiche riguardano l'audio mediocre a bordo e la mancanza di funzioni intelligenti integrate o di una dimensione massima dello schermo più elevata. Ma le prestazioni di proiezione sono solide.

Alternative a Yaber K2 e K1

Se né lo Yaber K2s né il K1 soddisfano le vostre esigenze, ecco un paio di proiettori alternativi da prendere in considerazione:

  1. WiMiUS K1: Un proiettore simile a 1080p con Android TV, autofocus/keystone e doppi altoparlanti da 10W a un prezzo inferiore (sacrifica un po' di luminosità);
  2. XGIMI Halo+: Un proiettore portatile 1080p di qualità superiore con 900 ANSI lumen, Android TV 10, altoparlanti Harman Kardon e auto keystone (a un prezzo più elevato).

La linea di fondo: Qual è il migliore, Yaber K2s o K1?

Dopo aver confrontato i proiettori Yaber K2s e Yaber K1, è chiaro che entrambi offrono prestazioni e caratteristiche notevoli a parità di prezzo. Offrono immagini dettagliate a 1080p con supporto 4K, impostazione automatica e potenti altoparlanti integrati.

Il K2s si distingue per il sistema audio JBL di qualità superiore con Dolby Audio, il dongle Android TV per lo streaming integrato e funzioni pratiche come il mirroring NFC. È la scelta migliore se si dà priorità alle prestazioni audio, alle funzionalità intelligenti e alla praticità di un sistema all-in-one.

D'altra parte, il K1 ha un leggero vantaggio in termini di luminosità e protezione dalla polvere, che lo rendono più adatto a stanze con luce ambientale e all'uso a lungo termine senza manutenzione. Sacrifica un po' di qualità audio e di funzioni intelligenti per un'immagine più luminosa e un'ottica sigillata di lunga durata.

In definitiva, la scelta dipende dalle vostre esigenze e priorità specifiche. Se volete il miglior suono possibile, la facilità di streaming e le comodità moderne come l'NFC, scegliete le Yaber K2. Se la massima luminosità e la protezione dalla polvere sono più importanti dell'audio e delle funzioni intelligenti, il modello Yaber K1 è una scelta solida.

Entrambi i proiettori rappresentano un valore eccellente nella fascia di prezzo inferiore ai 1000 euro. Offrono un mix convincente di qualità dell'immagine, funzionalità e facilità d'uso che li rendono ottime opzioni per l'home theater, il gioco e il consumo di contenuti multimediali. Anche se nessuno dei due è perfetto, i loro punti di forza superano ampiamente le loro debolezze.

Spero che questo confronto approfondito vi abbia aiutato a decidere quale proiettore fa al caso vostro. Fatemi sapere se avete altre domande o pensieri sui proiettori Yaber K2 e K1. E non dimenticate di dare un'occhiata agli altri confronti e alle guide sui proiettori che trovate qui sotto. Buona visione!


Approfondisci: