La Corea del Sud aggiorna i suoi F-15K per 2,9 miliardi di dollari

L'aeronautica militare della Repubblica di Corea aggiornerà i sistemi radar degli aerei F-15K Eagle e ne aumenterà la portata.
Ecco cosa sappiamo
La Defence Acquisition Programme Administration ha annunciato che il progetto è necessario per migliorare le prestazioni dei relativamente vecchi F-15K. Le nuove versioni dei velivoli saranno dotate di sistemi più recenti che identificheranno gli obiettivi in modo più rapido e preciso.
Secondo il programma di aggiornamento, gli aerei saranno equipaggiati con il radar a scansione AN/APG-82, i sistemi di allarme passivo e attivo Eagle BAE Systems AN/ALQ-250 e un display più grande. Il progetto è previsto tra il 2024 e il 2034.
La Corea del Sud ha 59 di questi caccia in servizio e costituiscono la parte principale della difesa aerea del Paese.

Flashback
L'F-15K Slam Eagle è un derivato dell'F-15E Strike Eagle e l'ultimo cacciabombardiere di quarta generazione prodotto dalla Boeing. Questo aereo biposto è utilizzato solo dall'Aeronautica della Repubblica di Corea.
Fonte: Il Post della Difesa