Gli Stati Uniti stabiliscono le regole per l'uso dell'IA nelle agenzie governative

Di: Bohdan Kaminskyi | 28.03.2024, 17:30
Gli Stati Uniti stabiliscono le regole per l'uso dell'IA nelle agenzie governative
Jainam Sheth/Unsplash.

L'amministrazione del Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha presentato delle linee guida per un uso sicuro e responsabile dell'intelligenza artificiale nelle agenzie federali. La vicepresidente Kamala Harris ha annunciato i requisiti obbligatori sviluppati dall'Office of Management and Budget (OMB).

Ecco cosa sappiamo

In primo luogo, entro il 1° dicembre, le agenzie devono garantire che i sistemi di intelligenza artificiale utilizzati non minaccino la sicurezza e i diritti degli americani. Questo vale per le aree relative a elezioni, infrastrutture, forze dell'ordine, istruzione e assunzioni. In caso contrario, l'uso di tali sistemi sarà vietato.

In secondo luogo, le agenzie sono tenute a pubblicare pubblicamente gli elenchi dei sistemi di intelligenza artificiale in uso, le valutazioni dei rischi e i modi per ridurli al minimo. Ove possibile, dovranno essere divulgati codici, modelli e dati.

In terzo luogo, ogni agenzia nominerà un capo specialista di IA per supervisionare l'implementazione di queste tecnologie. I consigli speciali dovrebbero essere operativi entro il 27 maggio.

Secondo il direttore dell'OMB Shalanda Young, l'uso intelligente dell'IA consentirà alle agenzie governative di migliorare la qualità dei servizi, accelerare la risoluzione dei problemi sociali e garantire le pari opportunità.

La politica è stata sviluppata con il contributo di esperti del settore pubblico e privato e di leader dei diritti civili.

Le misure adottate faranno parte di uno sforzo per regolamentare l'IA insieme alle leggi sulla protezione dei consumatori già promulgate in alcuni Stati.

Fonte: Engadget