Singapore ha migliorato lo strumento AI di Balefire per identificare i fumatori

Di: Bohdan Kaminskyi | 28.03.2024, 20:29

Kristaps Solims/Unsplash

Singapore ha aggiornato il sistema di visione computerizzata Balefire, basato sull'intelligenza artificiale e utilizzato per individuare i cittadini che fumano nei luoghi pubblici vietati in tutto il Paese. La nuova versione 3.0 è stata progettata per combattere meglio le infrazioni.

Ecco cosa sappiamo

Secondo l'ingegnere dell'agenzia GovTech Pye Sone Kyaw, Balefire dovrebbe aiutare l'Agenzia nazionale per l'ambiente (NEA) a identificare i fumatori nei parchi, negli istituti scolastici, nelle piscine e in altre aree libere dal fumo in cui sono installate telecamere di sicurezza.

Le versioni precedenti del sistema erano considerate versioni pilota. L'aggiornamento alla versione 3.0, con algoritmi di riconoscimento migliorati, è già stato distribuito in 20 siti.

Secondo lo sviluppatore, l'identificazione delle sigarette non è un compito facile a causa delle loro piccole dimensioni e della loro somiglianza con altri oggetti.

Il nuovo sistema utilizza una pipeline di elaborazione a più stadi che comprende il rilevamento e il tracciamento delle teste, la loro classificazione come "fumatori/non fumatori" e la loro re-identificazione per eliminare le segnalazioni ripetute alla stessa persona. La pipeline è stata personalizzata sulla base dei dati delle versioni precedenti di Balefire.

Gli ingegneri prevedono che l'IA aggiornata aumenterà significativamente il numero di intrusi identificati correttamente, riducendo al contempo il numero di falsi positivi. Ciò consentirà alla NEA di ottimizzare la distribuzione delle forze per il pattugliamento dei "punti caldi" e di aumentare l'efficacia della lotta contro il fumo nei luoghi pubblici.

Secondo le regole attuali, fumare in luoghi non autorizzati comporta una multa da S$ 200 a S$ 1.000 (da $148 a $740).

Fonte: Il Registro