Nuova falla in Linux: la vulnerabilità "Wall" rappresenta un rischio per la sicurezza

Di: Nastya Bobkova | 31.03.2024, 21:08

Un ricercatore di cybersicurezza ha scoperto una grave vulnerabilità in alcune versioni di Linux che potrebbe consentire agli hacker di accedere alle password degli utenti o addirittura di modificare il contenuto degli appunti.

Ecco cosa sappiamo

La vulnerabilità, nota come CVE-2024-28085 o WallEscape, riguarda il comando "wall", utilizzato per trasmettere messaggi ai terminali di tutti gli utenti online del sistema.

La falla è stata patchata in Linux 2.40 nel marzo 2024, ma è presente nelle versioni di Linux da 11 anni. Un hacker può approfittare e sfruttare la falla della neutralizzazione della sequenza di escape per costringere gli utenti a inserire la password di amministratore o a modificare gli appunti.

Per evitare i rischi, gli amministratori di sistema consigliano di risolvere la vulnerabilità aggiornando a Linux 2.40 o rimuovendo il permesso setgid dal comando "wall". È anche possibile disabilitare la funzione di trasmissione dei messaggi con il comando "mesg" per ridurre la minaccia.

Fonte: TechRadar