La Cina cercherà di usare l'intelligenza artificiale per interferire nelle elezioni statunitensi, sudcoreane e indiane - Microsoft

Di: Bohdan Kaminskyi | 06.04.2024, 12:16
La Cina cercherà di usare l'intelligenza artificiale per interferire nelle elezioni statunitensi, sudcoreane e indiane - Microsoft
Arnaud Jaegers/Unsplash

Secondo Microsoft, la Cina intende utilizzare contenuti generati dall'intelligenza artificiale per interferire nelle principali elezioni negli Stati Uniti, in Corea del Sud e in India nel 2024, dopo un attacco di prova alle elezioni di Taiwan.

Ecco cosa sappiamo

Un rapporto del team di analisi delle minacce di Microsoft afferma che "come minimo" la Cina diffonderà contenuti generati dall'intelligenza artificiale sui social media favorevoli alla sua posizione in queste elezioni.

L'azienda avverte che, sebbene l'impatto di tali contenuti sia per ora limitato, i "crescenti esperimenti" della Cina nella creazione di meme, video e audio falsi potrebbero essere più efficaci in futuro.

Secondo il rapporto, un gruppo sostenuto da Pechino ha già cercato di influenzare le elezioni presidenziali di Taiwan a gennaio con meme generati dall'intelligenza artificiale e un falso video audio. Microsoft definisce questa "la prima volta che un'entità governativa ha utilizzato contenuti generati dall'intelligenza artificiale nel tentativo di influenzare le elezioni di un altro Paese".

Inoltre, Microsoft afferma che gli attori sostenuti dalla Cina stanno portando avanti campagne di influenza anche negli Stati Uniti, utilizzando i social media per raccogliere informazioni sui sentimenti degli elettori americani.

La notizia di Microsoft giunge tra le accuse dei governi di Stati Uniti e Regno Unito agli hacker cinesi, responsabili di una campagna informatica durata anni contro politici, giornalisti e aziende.

Fonte: The Guardian