La forza lavoro tedesca passa da Windows a Linux: 30.000 dipendenti si preparano alla migrazione

Di: Vlad Cherevko | 06.04.2024, 20:02

Le autorità dello stato tedesco dello Schleswig-Holstein hanno confermato l'intenzione di passare decine di migliaia di sistemi informatici da Microsoft Windows a Linux.

Ecco cosa sappiamo

Lo Schleswig-Holstein, uno dei 16 stati tedeschi, ha confermato l'intenzione di migrare decine di migliaia di sistemi da Microsoft Windows a Linux. Questo segue i precedenti piani di migrazione dei dipendenti statali da Microsoft Office al software open source LibreOffice. Il governo ha completato una fase pilota di LibreOffice e ora annuncia l'intenzione di espandere l'uso di altre fonti open source.

Questa settimana, sulla pagina web del Ministro-Presidente Daniel Gunther, è stato confermato il passaggio di tutti i sistemi al sistema operativo Linux. Il governo offre un programma di formazione che aggiornerà se necessario.

Spiegando la decisione, il governo dello Schleswig-Holstein ha annunciato il passaggio al software open source per migliorare la sicurezza informatica, risparmiare denaro e migliorare l'interoperabilità tra i diversi sistemi. Il ministro della digitalizzazione dello Stato, Dirk Schrödter, ha sottolineato l'importanza della sovranità digitale, paragonandola alla sovranità energetica. Ha dichiarato che la sovranità digitale non è possibile con gli attuali prodotti informatici standard. Schrödter ha anche affermato che la transizione aiuterà il bilancio statale ridistribuendo i fondi dai canoni di licenza ai servizi software reali dell'economia digitale locale, che potrebbero anche creare posti di lavoro locali.

Fonte: Ars Technica