Waymo lancia i taxi robot a pagamento a Los Angeles

Di: Bohdan Kaminskyi | 10.04.2024, 18:14
Waymo lancia i taxi robot a pagamento a Los Angeles
Waymo

Mercoledì 10 aprile la startup tecnologica Waymo inizierà a offrire corse in robotaxi a pagamento a Los Angeles. Si tratta di un'espansione dell'esperimento dell'azienda con le auto a guida autonoma negli Stati Uniti.

Ecco cosa sappiamo

Waymo, una divisione di Google, ha annunciato l'intenzione di lanciare il servizio a Los Angeles a gennaio. Dopo aver ricevuto le necessarie autorizzazioni dalle autorità, l'azienda ha iniziato a offrire giri gratuiti di "familiarizzazione".

Il mese scorso, Waymo ha ricevuto l'approvazione per espandere il servizio a pagamento, nonostante le obiezioni di alcune organizzazioni.

L'azienda ha dichiarato che più di 50.000 persone si sono già iscritte al servizio, ma non ha specificato quanti utenti saranno inizialmente in grado di utilizzarlo. Waymo inizierà con una flotta di meno di 50 auto autonome, che serviranno un'area di circa 163 chilometri quadrati da Santa Monica al centro di Los Angeles.

Il servizio funzionerà secondo un modello simile a quello delle applicazioni di taxi hailing come Lyft o Uber, con l'unica differenza che non ci sarà nessun umano al volante. I passeggeri seguiranno le istruzioni dell'app e del sistema audio dell'auto e, se necessario, potranno chiedere aiuto in remoto ai dipendenti di Waymo.

Il lancio dei robotaxi a pagamento di Waymo a Los Angeles, la seconda città più grande degli Stati Uniti, segna una tappa importante nello sviluppo di questa tecnologia. L'azienda fornisce già servizi commerciali di robotaxi a San Francisco e Phoenix.

L'espansione di Waymo ha sollevato le preoccupazioni di alcune organizzazioni, come il sindacato dei Teamsters e il Dipartimento dei Trasporti di Los Angeles, che temono l'impatto negativo dei taxi autonomi sulle prestazioni dei conducenti e sulle condizioni del traffico. Tuttavia, i sostenitori delle auto autonome sottolineano il loro potenziale di miglioramento della sicurezza stradale.

Approfondisci:

Fonte: NBC