Presentati gli smartphone Huawei della serie Pura 70: obiettivo retrattile su Ultra, apertura variabile e connettività satellitare sui modelli base

Di: Vlad Cherevko | 18.04.2024, 17:55

Huawei ha presentato una nuova linea di smartphone, denominata Pura 70. Si tratta del nuovo nome della famosa serie P, che ora comprende quattro modelli: Pura 70, Pura 70 Pro, Pura 70 Pro+ e Pura 70 Ultra.

Ecco cosa sappiamo

Il modello junior Pura 70 ha un display OLED da 6,6 pollici con una risoluzione di 2760 x 1256, protetto da un vetro Kunlun di seconda generazione. Lo schermo ha una frequenza di aggiornamento di 1-120Hz e una luminosità di picco di 2500 nits. Lo smartphone è dotato di 12 GB di RAM e 256 GB, 512 GB o 1 TB di memoria interna. Il dispositivo ha una batteria da 4900 mAh con ricarica cablata da 66 W, ricarica wireless da 50 W e ricarica wireless inversa da 7,5 W.

Huawei Pura 70

Il Pura 70 è dotato di una fotocamera principale da 50 megapixel con apertura variabile f/1.4-F4.0 e OIS, di un teleobiettivo periscopico da 12 megapixel con zoom ottico 5x e di una fotocamera ultragrandangolare da 13 megapixel con apertura f/2.2. Sulla parte anteriore è integrata una fotocamera per selfie da 13 megapixel con apertura f/2,4.

Il Pura 70 Pro ha già un display OLED da 6,8 pollici con una risoluzione di 2844 × 1260, una frequenza di aggiornamento di 1-120Hz e una luminosità di picco di 2500 nits. Anche la protezione dello schermo è in vetro Kunlun di seconda generazione. Lo smartphone è dotato di 12 GB di RAM e 256 GB, 512 GB o 1 TB di memoria integrata. La novità ha una batteria da 5050 mAh con ricarica cablata da 100W, ricarica wireless da 80W e ricarica wireless inversa da 20W.

Huawei Pura 70 Pro

La fotocamera del Pura 70 Pro comprende un sensore principale da 50 megapixel con apertura f/1.4-F4.0 e OIS, un teleobiettivo macro da 48 megapixel con super macro 35x, apertura f/2.1 e zoom ottico 3.5x e una fotocamera ultragrandangolare da 12,5 megapixel con apertura f/2.2. Sulla parte anteriore è integrata una fotocamera per selfie da 13 megapixel con apertura f/2,4 e autofocus.

Il modello Pura 70 Pro+ è dotato di uno schermo OLED da 6,8 pollici con risoluzione di 2844 × 1260, frequenza di aggiornamento di 1-120 Hz e luminosità di picco di 2500 nit, protetto da vetro basaltico Kunlun. Le opzioni di archiviazione sono 16 GB di RAM e 512 GB o 1 TB di memoria interna. Come il modello Pro, la batteria è da 5050 mAh con ricarica cablata da 100W, wireless da 80W e wireless inversa da 20W.

Huawei Pura 70 Pro+

Il Pura 70 Pro+ è dotato di un sensore principale da 50 megapixel con apertura f/1.4-F4.0 e OIS, un teleobiettivo macro da 48 megapixel con super macro 35x, autofocus, apertura f/2.1 e zoom ottico 3.5x e una fotocamera ultragrandangolare da 12.5 megapixel con apertura f/2.2. Sulla parte anteriore è presente anche una fotocamera per selfie da 13 megapixel con apertura f/2,4 e messa a fuoco automatica.

Infine, il top di gamma Pura 70 Ultra, come il Pro+, ha uno schermo OLED da 6,8 pollici con risoluzione di 2844 × 1260, frequenza di aggiornamento di 1-120 Hz e luminosità di picco di 2500 nit, protetto da vetro basaltico Kunlun. Le opzioni di memoria sono 16 GB di RAM e 512 GB o 1 TB di memoria interna. La batteria ha una capacità di 5.200 mAh con ricarica cablata da 100W, wireless da 80W e wireless inversa da 20W. Tutte le varianti di colore del modello avranno un pannello posteriore in pelle vegana.

Huawei Pura 70 Ultra

Il modello di fascia alta è dotato di un sensore principale da 50 megapixel con apertura f/1.6-f/4.0 e protezione anti-shake. Sono presenti anche una fotocamera ultra grandangolare da 40 megapixel con apertura f/2.2 e un teleobiettivo macro da 50 megapixel con apertura f/2.1, OIS e zoom ottico 3,5x. Sulla parte anteriore, c'è ancora la stessa fotocamera per selfie da 13 megapixel con apertura f/2.4 e autofocus.

Il Pura 70 Ultra si differenzia dai modelli più recenti per il design meccanico dell'obiettivo telescopico, in grado di espandersi e contrarsi internamente. Huawei sostiene che resiste a più di 300.000 cicli e scatta immagini nitide anche a una velocità di 300 chilometri all'ora.

Tutti i modelli hanno anche un nuovo processore Kirin 9010 con una frequenza massima di 2,30 GHz, audio stereo Huawei Histen, protezione IP68, autofocus laser, Bluetooth 5.2, NFC, sensore di impronte digitali sotto lo schermo, supporto satellitare e software HarmonyOS 4.2.

Prezzo e data di arrivo

Per quanto riguarda i prezzi, il Pura 70 base parte da 5.499 yuan (760 dollari) e sarà in vendita in Cina dal 22 aprile. Il prezzo del Pura 70 Pro parte da 6.499 yuan (900 dollari) e le vendite inizieranno dal 22 aprile. Il Pura 70 Pro+ ha un prezzo di 7.999 yuan (1.105 dollari) e sarà in vendita dal 22 aprile. Il top di gamma Pura 70 Ultra ha un prezzo di 9.999 yuan (1.380 dollari) e le vendite inizieranno già il 19 aprile.

Non è ancora noto se la linea di smartphone Pura 70 sarà venduta al di fuori della Cina.

Fonte: Huawei(1, 2, 3, 4)