Tesla ha abbassato il prezzo del pacchetto Full Self-Driving, contrariamente a quanto dichiarato in precedenza da Musk

Di: Bohdan Kaminskyi | 22.04.2024, 22:03

Jonas Leupe/Unsplash.

Tesla ha inaspettatamente abbassato il prezzo del suo pacchetto software per la guida autonoma completa (FSD) da 12.000 a 8.000 dollari, nonostante le precedenti affermazioni dell'amministratore delegato Elon Musk, secondo cui il costo della tecnologia sarebbe solo aumentato.

Ecco cosa sappiamo

Il calo del prezzo è avvenuto alla vigilia della relazione sugli utili di Tesla del 23 aprile, in cui Musk dovrà probabilmente spiegare la decisione. In precedenza ha ripetutamente affermato che il pacchetto FSD sarebbe aumentato gradualmente di prezzo, fino a superare i 100.000 dollari.

In realtà, il prezzo dell'FSD ha raggiunto un picco nel 2022, quando ha raggiunto i 15.000 dollari, ma poi è stato ridotto a 12.000 dollari. Questo mese, Tesla ha anche ridotto l' abbonamento mensile all'FSD da 199 a 99 dollari. Ora ci vorranno circa 6,9 anni di abbonamento per raggiungere l'attuale costo totale dell'FSD.

Inoltre, l'azienda ha chiuso l'opzione di acquisto del sistema avanzato di assistenza alla guida Enhanced Autopilot per 6.000 dollari. I clienti che dispongono di questo sistema possono ora passare all'FSD pagando un supplemento di 2.000 dollari.

I piani di Musk per i veicoli completamente autonomi diventeranno più evidenti entro la fine dell'anno, dopo la presentazione di un "taxi robot" l'8 agosto.

Ritorno di fiamma

Nonostante il nome, l'FSD non è un sistema di guida completamente autonomo. Secondo la classificazione SAE, si tratta di un sistema di autonomia di livello 2 che richiede la costante attenzione del conducente, pronto ad assumere il controllo in qualsiasi momento.

A causa del nome FSD, Tesla è stata ripetutamente criticata. Nel 2022, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha avviato un'indagine sulle promesse pubblicitarie del pilota automatico.

Tuttavia, Tesla avverte che l'FSD richiede la costante attenzione del conducente al volante.

Fonte: The Verge