Una foto di una lattina di Coca-Cola che sembra rossa, ma è composta solo da pixel neri e blu, viene condivisa sui social media, come funziona?

Di: Anry Sergeev | 27.04.2024, 15:30
Una foto di una lattina di Coca-Cola che sembra rossa, ma è composta solo da pixel neri e blu, viene condivisa sui social media, come funziona?

Una foto di una lattina di Coca-Cola che sembra rossa, ma è composta solo da pixel neri e blu, è stata condivisa sui social media. Come è apparsa questa foto e come funziona? Sebbene le prime foto di questo tipo su Internet siano datate 24-25 aprile 2024, questa pubblicazione sul sito giapponese psy.ritsumei.ac.jp/ è apparsa il 4 maggio 2021 e contiene diversi altri esempi. Tutti sono illustrati con video che ci aiutano a capire come il nostro cervello percepisce le transizioni cromatiche nette, creando un colore che non c'è davvero.

Se si ingrandisce l'immagine, l'illusione scompare e si possono vedere i singoli pixel blu e neri.

Illusioni ottiche

Le illusioni ottiche sono trucchi percettivi che distorcono la realtà ingannando il nostro cervello. Esse sono dovute alle peculiarità dell'elaborazione dell'informazione visiva, per cui vediamo gli oggetti in modo diverso da come sono in realtà. Queste illusioni possono essere legate al colore, alla luce, alle dimensioni, alla prospettiva o al movimento. Sono utilizzate in psicologia per studiare la percezione, nell'arte per creare effetti suggestivi e nel design per creare soluzioni visive uniche. Esempi popolari sono l'illusione di Mueller-Lyer, la spirale di Fraser e il triangolo impossibile di Penrose.

Illusione di Muller-Lyer

L'illusione ottica di Mueller-Lyer si verifica osservando dei segmenti incorniciati da frecce. Sono della stessa dimensione, ma il segmento con le frecce rivolte verso l'esterno sembra più corto di quello con le frecce rivolte verso l'interno.

Spirale di Fraser

Questa illusione è chiamata spirale di Fraser, dal nome dello scienziato che l'ha studiata per primo. È nota anche come falsa spirale o, con il suo nome originale, illusione della corda attorcigliata. Segmenti di archi neri sovrapposti formano una spirale, ma in realtà si tratta di una serie di cerchi concentrici.

Il triangolo impossibile di Penrose

Il Triangolo impossibile diPenrose è un'illusione ottica a forma di triangolo che appare allo stesso tempo collegato e scollegato, dando l'impressione di una struttura tridimensionale impossibile.