Il Giappone introdurrà sistemi abilitati all'intelligenza artificiale per tracciare gli orsi

Di: Bohdan Kaminskyi | 03.05.2024, 00:13
Il Giappone introdurrà sistemi abilitati all'intelligenza artificiale per tracciare gli orsi
Rey Emsen/Unsplash

Le autorità giapponesi stanno lanciando progetti pilota per utilizzare l'intelligenza artificiale per monitorare la presenza di orsi vicino alle aree popolate, in seguito all'aumento degli incontri con la fauna selvatica.

Ecco cosa sappiamo

Nella prefettura di Toyama, un sistema che analizza i flussi video delle telecamere di sorveglianza per identificare le aree in cui gli animali selvatici rappresentano una minaccia entrerà in funzione tra qualche mese. L'intelligenza artificiale classificherà gli oggetti in movimento come orsi o altri oggetti.

Il progetto prevede l'impiego di telecamere provenienti da servizi pubblici, sistemi di monitoraggio ambientale governativi e disastri naturali. In caso di successo, sistemi simili potrebbero essere implementati in altre prefetture.

Un progetto pilota simile è già in corso a Iwate, dove 30 telecamere lungo i fiumi registrano la comparsa di orsi bruni e avvisano i residenti locali.

Nell'ultimo anno, il Giappone ha registrato un record di 198 attacchi di orsi, con sei morti. La diminuzione delle risorse naturali dovuta ai cambiamenti climatici e lo spopolamento dei villaggi sono citati come ragioni dell'aumento degli incidenti.

Nel 2022, Nagaoka ha sperimentato un sistema di intelligenza artificiale basato su cloud per monitorare le incursioni degli orsi, in grado di rilevare gli animali nell'86% delle foto a colori e nel 44% di quelle in bianco e nero. Tuttavia, spesso li confondeva con altri mammiferi.

Fonte: Il Registro