La ricognizione aerea rivela la produzione sul campo di modelli in legno di attrezzature russe, che rendono difficile l'identificazione dei bersagli dall'aria (foto)

Foto dell'esperto militare Serhiy "Flash" Beskrestnov

Di: Anry Sergeev | 06.05.2024, 11:37
La ricognizione aerea rivela la produzione sul campo di modelli in legno di attrezzature russe, che rendono difficile l'identificazione dei bersagli dall'aria (foto)

Le forze russe di occupazione hanno dispiegato modelli in legno di apparecchiature russe nel raggio d'azione degli UAV da ricognizione ucraini. Una foto da un drone da ricognizione è stata postata sul suo canale telegram da un noto esperto militare di apparecchiature radio, Sergei "Flash" Beskrestnov. La foto mostra diversi veicoli militari, molte tavole e diversi modelli in varie fasi di completamento, tra cui un modello in legno di camion militare completamente costruito.

Molti di essi sono molto realistici, per cui sarà difficile effettuare ricognizioni aeree.

Imitazione di attrezzature militari

L'imitazione di attrezzature militari non è una novità ed è stata utilizzata fin dalla Prima Guerra Mondiale. Secondo Wikipedia, "è un tipo di inganno militare che prevede la creazione e l'uso di manichini/modelli per distogliere l'attenzione e le forze nemiche dall'osservare e attaccare falsi obiettivi. Tali prodotti possono imitare obiettivi di alto valore come carri armati, artiglieria, SAM, aerei, o nascondere il loro vero scopo camuffando un tipo di equipaggiamento come un altro. Sconfiggere le esche può anche indurre il nemico a sbagliare la valutazione del proprio successo".

Un esempio ben noto è l'Operazione Fortitude durante la Seconda Guerra Mondiale, quando gli Alleati usarono simulazioni di carri armati, aerei e persino basi militari simulate per ingannare la Germania nazista sull'ora e la posizione dello sbarco in Normandia. Questa operazione comprendeva la creazione di un finto esercito sotto il comando del generale Patton, presumibilmente concentrato nel sud-est dell'Inghilterra per invadere il Pas de Calais, il che indusse i tedeschi a ridisporre le loro forze.


Carro armato gonfiabile sul modello dell'M4 Sherman, foto: Wikipedia

Sergey "Flash" Beskrestnov

Beskrestnov Serhii Oleksandrovych è uno specialista e consulente ucraino nel campo delle tecnologie radio militari (EW e REW). Ha studiato presso vari centri tecnici europei nelle aree dei ripetitori radio e delle comunicazioni mobili GSM. Ha ricoperto posizioni di responsabilità presso Ukrainian Radio Systems e Ukrainian Mobile Communications. Fornisce consulenza e formazione a varie unità militari e alle forze dell'ordine dell'Ucraina. È un imprenditore e ha creato diversi progetti online, tra cui l'innovativo gioco "Isotopium:Chornobyl", in cui i giocatori controllavano in tempo reale dei modellini giocattolo in un modello appositamente creato di Chornobyl via Internet.

Fonte: Canale telegram di Sergey Flesh