Sony continua a fare il bello e il cattivo tempo: la tanto attesa versione PC di Ghost of Tsushima è stata tolta dalla vendita in 181 regioni senza accesso al PSN.

Di: Anton Kratiuk | 11.05.2024, 11:42
Sony continua a fare il bello e il cattivo tempo: la tanto attesa versione PC di Ghost of Tsushima è stata tolta dalla vendita in 181 regioni senza accesso al PSN.

Dopo lo scandalo di alto profilo che ha coinvolto Helldivers 2, Sony ha fatto un'altra mossa bizzarra che sta rovinando sempre di più la reputazione dell'azienda e che potrebbe screditare per sempre i porting per PC dei suoi giochi.

Ecco cosa sappiamo

Qualche giorno fa, sotto la pressione dei giocatori, Sony ha ritirato l'obbligo di collegare un account Steam al PSN per accedere a Helldivers 2. Il gioco, tuttavia, è disponibile in versione cooperativa. Tuttavia, lo sparatutto cooperativo non è ancora disponibile in 177 Paesi, dove in precedenza veniva venduto senza problemi.

Nel bel mezzo del suddetto scandalo, I giocatori PC possono dormire sonni tranquilli: Ghost of Tsushima non richiederà il tethering del PlayStation Network per completare l'esperienza di Ghost of Tsushima che Ghost of Tsushima per PC non richiederà il collegamento al PlayStation Network. Beh, forse non lo richiederà, ma il gioco è stato tolto dalla vendita in 181 regioni che non hanno accesso al PlayStation Network.

I giocatori di queste regioni riferiscono di essere stati costretti a rimborsare i soldi spesi per il preordine della versione PC di Ghost of Tsushima.

Nota: tutti i contenuti del gioco per giocatore singolo sono disponibili senza PSN. Un account sarà richiesto solo in due casi: quando si avvia la modalità multigiocatore Legends o per utilizzare la nuova sovrapposizione PlayStation, che farà il suo debutto nella versione PC di Ghost of Tsushima.

Quando possiamo aspettarcelo

Ghost of Tsushima Director's Cut uscirà il 16 maggio su Steam e EGS. L'edizione include il componente aggiuntivo della storia dell'Isola Iki e la modalità Leggende.

Requisiti di sistema

Impostazioni basse (720p a 30 fps)

  • Sistema operativo: Windows 10 a 64 bit;
  • processore: Intel Core i3-7100 o AMD Ryzen 3 1200;
  • scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 960 (4 GB) o AMD Radeon RX 5500 XT;
  • RAM: 8 GB;
  • spazio di archiviazione: 75 GB (si consiglia un SSD).

Impostazioni medie (1080p a 60 fps)

  • Sistema operativo: Windows 10 a 64 bit;
  • processore: Intel Core i5-8600 o AMD Ryzen 5 3600;
  • scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 2060 o AMD Radeon RX 5600 XT;
  • RAM: 16 GB;
  • Spazio SSD: 75 GB.

Impostazioni elevate (1440p a 60 fps o 4K a 30 fps)

  • sistema operativo: Windows 10 a 64 bit;
  • processore: Intel Core i5-11400 o AMD Ryzen 5 5600;
  • scheda grafica: NVIDIA GeForce RTX 3070 o AMD Radeon RX 6800;
  • RAM: 16 GB;
  • Spazio SSD: 75 GB.

Impostazioni ultra (4K a 60 fps)

  • sistema operativo: Windows 10 a 64 bit;
  • processore: Intel Core i5-11400 o AMD Ryzen 5 5600;
  • scheda grafica: NVIDIA GeForce RTX 4080 o AMD Radeon RX 7900 XT;
  • RAM: 16 GB;
  • Spazio SSD: 75 GB.

Approfondimento:

Fonte: SteamDB