Recensione del portatile ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406: quando uno schermo non è sufficiente

Di: Alex Chub | 17.05.2024, 00:00

Per la recensione di gg c'è un altro audace esperimento di ASUS, il portatile Zenbook DUO (2024) UX8406. La sua caratteristica principale è quella di avere due schermi identici da 14 pollici e di poter essere utilizzato in diverse varianti. Il principale pubblico potenziale del portatile è costituito dagli utenti che sono abituati a utilizzare sempre due monitor per aumentare il multitasking. Per loro, ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406 può offrire layout di visualizzazione verticale e orizzontale, un portatile classico con un solo display o un portatile con tastiera touch. Il design è interessante e molto curato, e nella maggior parte dei casi è conveniente. Se torniamo ai criteri più consueti per la valutazione dei portatili, vale la pena notare gli eccellenti pannelli OLED con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e un potente processore Intel Core Ultra all'interno. Il portatile ha una tastiera retroilluminata staccabile molto comoda e un buon touchpad in vetro. Tutto questo è racchiuso in un corpo elegante e abbastanza compatto. Il design non è ancora perfetto. In particolare, mi piacerebbe vedere cerniere più comode che permettano di posizionare gli schermi chiaramente affiancati. Ma in generale, l'ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406 è un prodotto di nicchia per coloro che sono chiaramente convinti della necessità costante di due monitor. Altrimenti, ci sono modelli con caratteristiche simili, ma con un solo schermo, che sono più economici.

Dato il suo design, non ha concorrenti diretti. Ma se si esclude il secondo schermo dall'equazione, c'è l'ASUS Zenbook 14 OLED (UX3405) con caratteristiche simili e un prezzo significativamente inferiore.

Intel Core Ultra
ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406
Laptop ultraportatile con due display OLED da 14 pollici a 120 Hz, tastiera staccabile, processore Intel Core Ultra 9, 32 GB di RAM, veloce SSD da 2 TB e corpo elegante

Acquista su Amazon

5 motivi per acquistare l'ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406:

  • Per lavorare servono due monitor
  • Design comodo e possibilità di utilizzare due schermi in posizione verticale e orizzontale
  • Due eccellenti touchscreen OLED da 14 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e supporto per lo stilo
  • Prestazioni elevate
  • Tastiera confortevole e ampio touchpad in vetro

2 motivi per non acquistare ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406:

  • Non avete bisogno di un display aggiuntivo
  • Prezzo elevato

Transizione rapida:

  1. Cosa include ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406?
  2. Qual è l'aspetto di ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406?
  3. Quanto è comodo ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406?
  4. Quanto sono buoni gli schermi dell'ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406?
  5. E leprestazioni e la durata della batteria dell'ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406?
  6. Alla fine

Cosa include l'ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406?

La configurazione top dell'ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406 con l'equipaggiamento appropriato è arrivata per la recensione. ASUS ha deciso di inserire nella confezione tutto ciò di cui un futuro proprietario potrebbe avere bisogno. Oltre al portatile, la confezione include uno zaino, una custodia, un alimentatore compatto da 65 W, un cavo Type-C, uno stilo ASUS Pen 2.0 e la documentazione. La custodia in dotazione ha la forma di una busta, ma ha una piccola caratteristica: può essere utilizzata come supporto:

È possibile utilizzare come supporto anche uno speciale inserto di cartone presente nella confezione:

ASUS Pen 2.0 che abbiamo già visto con altri modelli ASUS. Ha punte intercambiabili e due pulsanti fisici. Lo stilo è in grado di riconoscere 4096 livelli di pressione, quindi sarà utile per chi disegna vari schizzi o diagrammi.


Che dire dell'aspetto e della costruzione dell'ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406?

A prima vista, può sembrare che l'ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406 sia quasi un moderno portatile ultraportatile, tranne per il fatto che è un po' più spesso. L'unica cosa che salta all'occhio è che l'unità principale è composta da due parti. In questa posizione, abbiamo davvero un portatile abbastanza familiare con una tastiera standard e uno schermo da 14 pollici. L'unica cosa insolita è il pulsante di accensione che, insieme agli indicatori, si trova accanto alla cerniera sinistra.

La cosa più interessante accade quando si scollega la tastiera. Si scopre che sotto di essa c'è un altro schermo da 14 pollici. È esattamente lo stesso dello schermo principale, quindi non c'è alcuna differenza nell'immagine quando se ne usano due contemporaneamente. Il portatile può essere posizionato sia in verticale che in orizzontale. Ma vi diremo di più sugli scenari di utilizzo in seguito.

L'intero case ha una finitura opaca che è quasi invisibile alle impronte digitali. Il portatile è disponibile in un solo colore grigio scuro. Il corpo è costituito al 90% da una lega di magnesio e alluminio riciclato. Il coperchio superiore ha l'aspetto tipico degli attuali ultraportatili ASUS: linee rette che attraversano il coperchio, formando il logo e una piccola scritta ASUS Zenbook nell'angolo superiore sinistro.

Non ci sono molti connettori, ma tutti gli elementi essenziali sono presenti. Sul lato destro sono presenti un HDMI 2.1 TMDS, un jack audio da 3,5 mm e i fori di ventilazione.

Sul lato sinistro dell'unità principale sono presenti una porta USB 3.2 Gen 1 Type-A e due porte Thunderbolt 4 per l'alimentazione e la visualizzazione, oltre a una sezione di fori per il sistema di raffreddamento. La tastiera è dotata di un interruttore a due posizioni per il Bluetooth e la ricarica Type-C con indicatore. Sarà utile se si utilizza costantemente un portatile con due schermi. Nella posizione classica, la tastiera è alimentata dal portatile stesso.

Sul retro è presente una cerniera che si estende per quasi tutta la larghezza del telaio del portatile, oltre a due piccoli piedini in gomma che sostengono il portatile quando è aperto.

Sulla parte anteriore sono presenti altri due piedini in gomma simili. Sono progettati per una posizione verticale con due schermi.

Gli schermi sono coperti da un vetro protettivo, quindi sono leggermente abbaglianti. Le cornici perimetrali sono sottili. Sopra lo schermo principale, oltre alla webcam e ai microfoni, è presente una telecamera a infrarossi per l'identificazione del proprietario e un sensore di luce ambientale. Quest'ultimo abilita la funzione di controllo automatico della luminosità.

Il resto del dispositivo è praticamente standard. Oltre alla consueta serie di piedini in gomma, agli altoparlanti e ai fori di ventilazione, sul fondo è presente un massiccio supporto pieghevole che sostiene il portatile sia in posizione verticale che orizzontale quando si utilizzano due display.

ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406 soddisfa i requisiti dello standard militare statunitense MIL-STD-810H. Le dimensioni lineari sono quelle tipiche di un moderno portatile ultraportatile, ma lo spessore è leggermente maggiore: 313,5x217,9x19,9 mm, mentre il peso è di 1,35 kg senza tastiera e 1,65 kg con la tastiera. Non ci sono lamentele sull'aspetto e sulla qualità. Tuttavia, la presenza di ulteriori parti mobili e rimovibili aumenta sempre il rischio di malfunzionamenti.


Quanto è conveniente ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406?

ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406 è stato progettato per gli utenti che sono abituati a lavorare sempre con due monitor: molti tavoli, un browser, instant messenger, videochiamate, ecc. Questo design elimina la necessità di portare con sé uno schermo aggiuntivo separato e un supporto o un supporto per esso. ASUS offre diverse modalità di utilizzo: laptop classico, modalità di collaborazione (il laptop può essere aperto a 180°), modalità verticale e la cosiddetta modalità PC con orientamento orizzontale dello schermo, in cui gli schermi formano convenzionalmente un unico grande schermo da 19,8 pollici. Questa opzione ha un piccolo inconveniente: il design della cerniera non consente di posizionare gli schermi esattamente uno accanto all'altro: uno sarà sempre un po' più lontano. Non è un aspetto critico, ma un po' scomodo. E il perfezionista che è in voi non sarà molto contento. Un altro punto importante quando si utilizza in questa posizione è la mancanza di accesso ai connettori sul bordo inferiore.

In posizione verticale, abbiamo due schermi con un orientamento orizzontale standard, posti uno sopra l'altro. Grazie al supporto, la posizione e l'angolazione possono essere regolate quasi a piacimento.

Il supporto pieghevole è piuttosto massiccio, con cerniere in metallo. Sembra e sembra molto robusto.

Un altro caso d'uso, non così ovvio, è quello di un normale computer portatile, ma senza tastiera fisica. Non sono sicuro che verrà utilizzato spesso, ma ASUS ha pensato anche a questo. Per interagire comodamente, vengono utilizzati diversi gesti. Un tocco con sei dita attiva una tastiera virtuale e un touchpad. Possono essere di diversi tipi: standard, con la tastiera spostata sul bordo più vicino e con un touchpad virtuale che si estende per tutta la larghezza dello schermo. Passando sei dita verso il basso si accede ai seguenti strumenti: scrittura, tasto rapido, pannello di controllo e tastierino numerico. Inoltre, scorrendo con cinque dita verso l'esterno, la finestra corrente si espande su entrambi gli schermi.

Le possibilità di utilizzo dell'ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406 sono molteplici e per lo più funzionanti. Ma la cosa più importante è che il potenziale futuro proprietario deve essere sicuro di aver bisogno di entrambi gli schermi in ogni momento e capire chiaramente come li utilizzerà. Altrimenti, non avrà senso pagare troppo. Anche se il design può essere migliorato. In particolare, il sistema di cerniere per eliminare lo scalino tra i display.

Tornando agli elementi usuali per un portatile, vale la pena di dire che la tastiera rimovibile è abbastanza standard per i portatili ultraportatili ASUS. Si tratta del solito layout full-size senza tastierino numerico aggiuntivo e con una riga superiore ridotta.

I tasti hanno una corsa completa di 1,4 mm, una spaziatura di 19,05 mm e una concavità di 0,3 mm. La tastiera è molto comoda, con una corsa morbida e piacevole. È presente una retroilluminazione bianca con diversi livelli di luminosità.

Il touchpad non sarà il più bianco, ma è in vetro con un eccellente rivestimento oleofobico e un'ottima sensibilità. E per la maggior parte delle manipolazioni quotidiane è sufficiente.

Quanto sono buoni gli schermi dell'ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406?

ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406 ha due schermi OLED da 14 pollici assolutamente identici, con una risoluzione di 3K (2880×1800) e un rapporto d'aspetto di 16:10. Sono sensibili al tocco e protetti da un rivestimento antiriflesso. Sono sensibili al tocco e protetti da vetro. Il tempo di risposta dei pixel è di 0,2 ms ela frequenza di aggiornamento è di 120 Hz. ASUS promette una copertura cromatica del 100% dello spazio DCI-P3, gli schermi sono in grado di visualizzare 1,07 miliardi di colori e sono certificati VESA Display HDR True Black 500. La luminosità di picco durante la riproduzione di contenuti HDR è di 500 cd/m², mentre la luminosità massima in modalità manuale è di 400 cd/m². Nell'app proprietaria MyAsus è possibile selezionare la modalità di visualizzazione Splendid colour con diverse opzioni di gamma cromatica e impostazioni di temperatura del colore. Ci sono anche molte impostazioni per prolungare la vita degli schermi OLED. Pixel Shift, Screen Saver (si attiva dopo un certo periodo di inattività), nascondi barra delle applicazioni, trasparenza barra delle applicazioni, oscuramento delle finestre inattive, eliminazione dello sfarfallio a bassa luminosità, DC Dimming. La frequenza di aggiornamento può essere impostata su 60 Hz, 120 Hz o in modalità automatica.

Gli schermi sono di qualità eccellente, con colori molto ricchi, nero vero, angoli di visione massimi senza ridurre il contrasto o la distorsione e livelli di luminosità elevati. La luminosità massima in modalità manuale è stata di 389,72 cd/m², pienamente in linea con gli indicatori dichiarati. La gamma di colori è leggermente più ampia dello spazio sRGB. La temperatura di colore è vicina a 7500K con un valore di riferimento di 6500K, l'immagine tende leggermente verso le tonalità fredde:


E le prestazioni e la durata della batteria dell'ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406?

ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406 è dotato di processori Intel Core Ultra della famiglia Meteor Lake, che abbiamo recentemente recensito in altri modelli ASUS. Ricordiamo che questi processori hanno configurazioni core aggiornate, grafica integrata basata sull'Arcarchitecturee una NPU Intel AI Boost separata per le reti neurali e l'apprendimento automatico. In teoria, dovrebbero accelerare il funzionamento dei rispettivi software e, in alcuni casi, aumentare la durata della batteria. In pratica, non esistono ancora strumenti per quantificare o valutare le prestazioni della NPU Intel AI Boost. La configurazione top con il processore Intel Core Ultra 9 185H, che abbiamo visto in azione quando abbiamo recensito ASUS Zenbook 14 OLED (UX3405). Questo processore è utilizzato anche in alcuni portatili da gioco sottili. Il processore ha tre tipi di core: core ad alte prestazioni, core ad alta efficienza energetica e core a bassa efficienza energetica, ancora più economici. 6 core ad alte prestazioni che operano a 2,3-5,1 GHz, 8 core ad alta efficienza energetica a 1,8-3,8 GHz e 2 core ultra-efficienti a 1-2,5 GHz. Supporta fino a 22 thread di calcolo. L'acceleratore grafico Arc include 8 core Xe e ha una frequenza fino a 2,35 GHz. La grafica discreta non è prevista. La frequenza massima della NPU Intel AI Boost è di 1,4 GHz. Il TDP standard del processore è di 45 W, il massimo è di 65 W ed è possibile aumentarlo a 115 W perun breve periodo. RAM 32 GBLPDDR5X-7467, saldata sulla scheda. Moduli wireless: Wi-Fi 6E (802.11ax) 2*2 e Bluetooth 5.2.

Parametri sintetici delle prestazioni ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406

La configurazione è potente, soprattutto se si considera il fattore di forma compatto. I risultati nei benchmark sono piuttosto elevati, soprattutto nei test del processore. La grafica Arc integrata dimostra un notevole incremento delle prestazioni rispetto alle precedenti generazioni di grafica integrata Intel. Ma, naturalmente, questo non è il livello dei modelli da gioco.

È interessante notare che la differenza di prestazioni tra alimentazione a rete e a batteria non è molto elevata. In PC Mark, il portatile ha ottenuto 6759 punti quando è alimentato da una presa di corrente:

e 6477 punti quando funziona a batteria:

Raffreddamento e stabilità delle prestazioni ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406

Il portatile è dotato di un sistema di raffreddamento attivo con due ventole, due heat pipe, uno strato di grafene e un diffusore di calore situato tra il pannello OLED e la scheda madre. A carico minimo, il sistema di raffreddamento è impercettibile. Alle velocità massime, il rumore è minimo, ma non si avverte affatto. Lo stress test in AIDA64 ha mostrato che in modalità prestazioni massime, i componenti si riscaldano fino a 90°, dopodiché il sistema di raffreddamento si adatta e la temperatura dei componenti scende a una media di 85° e il portatile funziona in modo stabile. Allo stesso tempo, la frequenza massima del processore è di circa 3,7 GHz, mentre la media è di 3 GHz.

ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406

L'unità utilizzata è una Western Digital SN740 con interfaccia PCIe 4.0 x4 e capacità di 2 TB. Dimostra un'elevata velocità. La velocità di lettura raggiunge i 5200 MB/s, mentre la velocità di scrittura è di circa 4800 MB/s.

Giochi su ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406

È possibile giocare ai giochi più recenti sul portatile con impostazioni grafiche medie e basse.

  • The Ascent. Impostazioni medie, nessun ridimensionamento. 30 FPS.
  • Destiny 2. Impostazioni medie, nessun ridimensionamento. 40-60 FPS.
  • Witcher 3, versione aggiornata. Impostazioni medie, XeSS. 45-55 FPS.

ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406 Durata della batteria

ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406 è dotato di una batteria da 75 Wh. Ma vale la pena ricordare che abbiamo due display, quindi la durata della batteria dipenderà dallo scenario di utilizzo. ASUS promette fino a 8 ore di autonomia con una singola carica. Lavorando con due schermi a bassa luminosità e con una modalità a basso consumo energetico, il portatile è durato circa 6,5 ore. Si tratta esclusivamente di lavoro su documenti, senza attività pesanti. Se utilizzato in modalità laptop classica, con il secondo schermo spento, questa cifra aumenta. E si può arrivare a un'intera giornata lavorativa. Il portatile si ricarica in poco più di 2 ore con l'alimentatore in dotazione. È supportata la ricarica rapida, pari al 60% in 49 minuti. Il portatile può essere caricato anche da power bank. Tuttavia, se il power bank non supporta Power Delivery, la potenza di ricarica sarà limitata a 4,5W.

ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406

Il portatile è dotato di altoparlanti stereo che supportano il suono surround virtuale Dolby Atmos. Il suono è sorprendentemente buono, considerando le dimensioni. Questo vale sia per il margine di volume che per la qualità. Certo, le basse frequenze sono minime, ma ci sono.

ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406 Software

Quasi tutte le impostazioni del portatile sono raccolte nell'applicazione proprietaria MyASUS. Queste includono le modalità operative per il sistema di raffreddamento, la cura della batteria (ricarica parziale per prolungarne la durata), l'allocazione della memoria per l'acceleratore video, il display OLED, i microfoni, gli altoparlanti, la riduzione del rumore basata sull'intelligenza artificiale, la luminosità automatica, gli aggiornamenti e la diagnostica del sistema e altro ancora.

Inoltre, è disponibile l'app ScreenXpert, che contiene le impostazioni per un funzionamento più confortevole del doppio schermo.


ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406
  • Due touchscreen OLED da 14 pollici con supporto per stilo
  • La possibilità di utilizzare due schermi sia in posizione verticale che orizzontale
  • Prestazioni elevate
  • Tastiera comoda e ampio touchpad in vetro

Controlla il prezzo

Cinque cose da sapere sull'ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406.

  • ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406 è un portatile ultraportatile con due schermi touch e una tastiera.
  • Ha dimensioni compatte, quando è piegato è quasi indistinguibile dagli ultrabook standard.
  • All'interno sono presenti i nuovi potenti processori Intel Core Ultra.
  • È comodo da usare: ha una tastiera rimovibile e un touchpad in vetro.
  • È incluso uno stilo.
Specifiche ASUS Zenbook DUO (2024) UX8406
Display due 14 pollici, 2880x1800 (16:10), OLED, 120 Hz, tempo di risposta dei pixel 0,2 ms, finitura lucida
Dimensioni 313,5x217,9x19,9 mm
Peso 1,35 kg senza tastiera, 1,65 kg con tastiera
Sistema operativo Windows 11
Processore Intel Core Ultra 9 185H (fino a 5,1 GHz), 16 (6+8+2) core, 22 thread, (Meteor Lake)
RAM 32 GB LPDDR5
Grafica Intel Arc 2,35 GHz
Archiviazione SSD 2 TB M.2 PCIe Gen4 x4 NVMe
Comunicazioni Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.2
Connettori 2xUSB-C (Thunderbolt 4, Power Delivery), 1xUSB 3.2 Gen 1, jack combo da 3,5 mm, HDMI 2.1 (TMDS)
Webcam FullHD 1080p, telecamera IR
Batteria 75 Wh

Per chi vuole saperne di più: