Il design e le specifiche dei prossimi smartphone pieghevoli Motorola Razr 50 e Razr 50 Ultra sono trapelati online.

Di: Vlad Cherevko | 18.05.2024, 00:43
Il design e le specifiche dei prossimi smartphone pieghevoli Motorola Razr 50 e Razr 50 Ultra sono trapelati online.

Motorola ha lanciato il Razr 40 e il Razr 40 Ultra nel giugno dello scorso anno e i loro successori sono in arrivo. Le specifiche dettagliate del Razr 50 e del Razr 50 Ultra e i loro rendering sono emersi online.

Ecco cosa sappiamo

Un insider con il nickname @Sudhanshu1414 ha rivelato informazioni sulle novità in arrivo e con il suo aiuto possiamo vedere come saranno i dispositivi. Secondo quanto trapelato, nel modello più giovane Razr 50 la differenza principale rispetto al suo predecessore sarà uno schermo POLED esterno più grande, che avrà una dimensione di 3,63 pollici e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, contro uno schermo da 1,5 pollici nel Razr 40. Lo schermo principale della novità POLED, da 6,9 pollici con una risoluzione di 1080 x 2640 e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. La fotocamera principale avrà una risoluzione di 50 + 13 megapixel. Il secondo modulo sarà probabilmente ultra-grandangolare. La fotocamera frontale avrà una risoluzione di 32MP.

Il cuore dello smartphone sarà un chip MediaTek Dimensity 7300X con una frequenza massima di 2,5 GHz e la configurazione di memoria disponibile è di 8/256 GB. La novità supporterà la doppia SIM, il Bluetooth 5.4, l'NFC e avrà una batteria da 4.200 mAh. Le dimensioni del dispositivo saranno 171 x 74 x 7,2 mm e il peso sarà di 188 g.

Per quanto riguarda il vecchio Razr 50 Ultra, avrà uno schermo principale POLED da 6,9 pollici con una risoluzione di 1080 x 2640 e una frequenza di aggiornamento di 165Hz. Anche lo schermo esterno aumenterà leggermente di dimensioni, passando a 4,0 pollici rispetto ai 3,6 del suo predecessore. La fotocamera principale avrà due moduli da 50MP ciascuno, mentre la fotocamera frontale avrà un modulo da 32MP.

Lo smartphone sarà alimentato da un nuovo processore Snapdragon 8s Gen 3 e avrà 12GB di RAM + 512GB di memoria interna. Il nuovo prodotto avrà una batteria da 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 45W. Il Razr 50 Ultra supporterà anche la doppia SIM, il Bluetooth 5.4 e l'NFC. Lo smartphone misurerà 171 x 74 x 7,2 mm e peserà 184 g.

In particolare, il modello junior ha un peso leggermente superiore, probabilmente a causa di una batteria leggermente più grande rispetto al Razr 50 Ultra. Inoltre, le cornici dello schermo principale del Razr 50 sono più sottili rispetto al Razr 50 Ultra. A parte questo, il Razr 50 Ultra ha un vantaggio rispetto al modello più giovane.

Secondo quanto riportato, il Razr 50 sarà disponibile sia in colore grigio che in colore kaki. Allo stesso tempo, il Razr 50 Ultra sarà disponibile nei colori pesca, verde e blu. Entrambi i dispositivi funzioneranno con Android 14.

La presentazione dei nuovi dispositivi è prevista per giugno.

Fonte: @Sudhanshu1414, 91mobiles