La NASA contribuirà al lancio del rover europeo Rosalind Franklin

Di: Nastya Bobkova | 18.05.2024, 02:49
La NASA contribuirà al lancio del rover europeo Rosalind Franklin

Il rover europeo su Marte Rosalind Franklin ha la possibilità di tornare in vita grazie a un nuovo accordo di cooperazione con la NASA.

Ecco cosa sappiamo

Dopo la fine della collaborazione con l'agenzia spaziale russa Roscosmos, l'Agenzia spaziale europea (ESA) ha cercato opportunità per continuare la sua missione su Marte. Ora, grazie a un accordo con la NASA, il rover Rosalind Franklin avrà la possibilità di riprendere il suo viaggio nel 2028.

I piani per il lancio del rover, che fa parte del programma europeo ExoMars, erano stati rinviati a causa di vari fattori, tra cui la pandemia di coronavirus e la cessazione della collaborazione con il partner precedente. Tuttavia, il nuovo accordo con la NASA apre nuove prospettive per questa missione.

La NASA fornirà anche una parte del sistema di riscaldamento del rover, mentre il partner commerciale americano per il lancio si occuperà del trasporto del rover.

Gli ingegneri stanno attualmente lavorando alla revisione del rover per verificare che il sistema sia pronto per il lancio. L'accordo con la NASA apre una nuova pagina nella storia dell'esplorazione di Marte, unendo gli sforzi dei migliori scienziati del mondo nell'obiettivo comune di svelare i segreti del Pianeta Rosso.

Fonte: Tendenze digitali