La follia non è mai stata così bella: la critica ha elogiato l'oscuro gioco d'azione Senua's Saga: Hellblade II e lo consiglia agli appassionati di giochi insoliti

Di: Anton Kratiuk | 21.05.2024, 12:17
La follia non è mai stata così bella: la critica ha elogiato l'oscuro gioco d'azione Senua's Saga: Hellblade II e lo consiglia agli appassionati di giochi insoliti

È appena uscito Senua's Saga: Hellblade II, un gioco d'azione distopico che è il seguito diretto dell'acclamato gioco del 2017.

Molti giocatori si sono allarmati per il fatto che Microsoft e Ninja Theory non hanno permesso ai recensori di pubblicare in anticipo le loro impressioni sul gioco. E considerando che Hellblade II ha avuto una campagna di marketing estremamente modesta, la cosa è stata ancora più allarmante.

Ma si è scoperto che gli sviluppatori non erano preoccupati per la qualità del gioco, ma non volevano evitare spoiler.

Ecco cosa sappiamo

Senua's Saga: Hellblade II ha ricevuto voti piuttosto alti dalla critica. I recensori hanno notato che si tratta di un eccellente sequel, in cui Ninja Theory ha portato i principali vantaggi della prima parte a un livello ancora più alto, grazie al quale la qualità della grafica e degli effetti visivi è aumentata di molte volte.

È impossibile ignorare l'ottimo lavoro di recitazione di Melina Jurgens e lo splendido sound design. Come nell'ultimo gioco, Senua sente costantemente voci fastidiose nella sua testa, il cui posizionamento nel gioco è realizzato in modo impeccabile. Quando si gioca a Senua's Saga: Hellblade II con cuffie con audio 3D, il giocatore sentirà sussurri e voci da tutte le direzioni e potrà letteralmente sentire ciò che il protagonista sta provando.

Purtroppo, alcuni dei difetti del gioco sono tornati dal primo capitolo. Molti recensori hanno notato un gameplay ripetitivo, enigmi noiosi e un sistema di combattimento semplice. Ma Hellblade II non è un vero e proprio gioco, bensì un'opera interattiva che spiega cosa provano le persone affette da disturbi mentali e come è possibile aiutarle a combattere le loro manifestazioni. Pertanto, la giocabilità non è fondamentale in questo caso.

Nel complesso, Hellblade II è un ottimo sequel, consigliato ai fan della prima parte, ma che difficilmente interesserà un nuovo pubblico.

Il gioco ha ricevuto le seguenti valutazioni:

  • Su Metacritic (per Xbox Series e PC) - 81 punti;
  • su OpenCritic - 84 punti con l'86% di raccomandazioni.

Vi proponiamo di leggere una recensione dettagliata di Senua's Saga: Hellblade II da parte del nostro autore.

Il gioco è disponibile su PC (Steam, Microsoft Store) e Xbox Series ed è già apparso su Game Pass.

Fonte: Metacritic, OpenCritic