I caccia ucraini MiG-29 hanno ricevuto i missili decoy ADM-160 MALD, che possono essere abbinati ai missili ATACMS e Storm Shadow/SCALP-EG.

Di: Myroslav Trinko | 21.05.2024, 19:11

Le forze armate ucraine hanno iniziato a utilizzare i missili da richiamo ADM-160 MALD.

Ecco cosa sappiamo

Una foto dell'ADM-160 MALD è stata condivisa dall'analista militare @front_ukrainian. Le forze armate ucraine li utilizzano con i jet da combattimento MiG-29. L'aspetto interessante è che le consegne di tali esche non sono state segnalate in precedenza. Tra l'altro, l'esercito ucraino può utilizzare gli ADM-160 MALD abbinati ai missili balistici ATACMS e ai missili da crociera StormShadow/SCALP-EG, che sono in servizio presso l'AFU.

Flashback

L'ADM-160 MALD (Miniature Air-Launched Decoy) è un missile da richiamo di piccole dimensioni sviluppato da Raytheon per l'aeronautica militare statunitense. La missione principale del missile è quella di simulare vari bersagli aerei per confondere i sistemi di difesa aerea nemici. In questo modo gli aerei principali del campo di battaglia possono svolgere le loro missioni con meno rischi di essere individuati e colpiti. L'ADM-160 MALD può riprodurre segnali radio per simulare il comportamento di vari velivoli, diventando così un elemento importante nelle moderne operazioni aeree. Esiste anche una modifica MALD-J dotata di capacità di soppressione elettronica per sopprimere e disattivare i radar nemici e altri sistemi elettronici.

Fonte: @front_ukrainian