Toptro X5 vs Toptro TR22: Confronto

Di: Jim Reddy | 23.05.2024, 17:48

Salve a tutti, sono Jim. Oggi metterò a confronto due popolari proiettori 1080p di Toptro: l'X5 e il TR22. Entrambi offrono risoluzione nativa Full HD, elevata luminosità, connettività WiFi e Bluetooth e correzione trapezoidale avanzata. Tuttavia, presentano anche alcune differenze fondamentali nell'elaborazione delle immagini, nelle prestazioni cromatiche e nel design che potrebbero rendere uno dei due più adatto alle vostre esigenze e preferenze.

Ho trascorso del tempo con entrambi i proiettori, valutando la qualità delle immagini, la facilità d'uso, le prestazioni wireless e il valore complessivo. Oggi condividerò la mia esperienza pratica e confronterò fianco a fianco Toptro TR22 e X5 per aiutarvi a decidere quale dei due merita un posto nel vostro home theater o nella vostra sala multimediale. Tuffiamoci nel vivo!

Toptro X5 vs Toptro TR22 2024

Toptro X5 vs TR22: breve panoramica

Rispetto il vostro tempo e mi propongo di fornire solo le informazioni essenziali, saltando le sottigliezze.

Ecco un breve riassunto per chi ha poco tempo: I Toptro X5 e TR22 sono proiettori nativi a 1080p molto simili nel complesso. Le differenze principali riguardano la luminosità, con il TR22 che eroga 500 ANSI lumen contro i 460 dell'X5, e l'elaborazione delle immagini, con il TR22 che utilizza un algoritmo di mappatura dei toni per migliorare i dettagli delle ombre. Il TR22 ha anche un chip Bluetooth 5.2 leggermente più recente e un pannello di controllo touch unico.

A mio parere, il Toptro TR22 è la scelta migliore per la maggior parte degli utenti, grazie alla maggiore luminosità, all'elaborazione delle immagini più avanzata e ai comodi controlli touch. Ma se preferite la classica disposizione dei pulsanti o trovate l'X5 a un prezzo migliore, si tratta comunque di un proiettore eccellente con caratteristiche e prestazioni di base quasi identiche.


Indice dei contenuti


Toptro X5 vs TR22: confronto completo

Specifiche Toptro X5 Toptro TR22
Immagine
Toptro X5
Toptro TR22
Risoluzione nativa 1920 x 1080 (1080p) 1920 x 1080 (1080p)
Supporto video Fino a 4K Fino a 4K
Luminosità 460 ANSI lumen 500 ANSI lumen
Contrasto 15000:1 20000:1
Tecnologia di imaging LCD con illuminazione RGB+BP Non specificato (probabilmente LCD)
Gamma cromatica 85% NTSC 90% NTSC
Elaborazione dell'immagine Algoritmo colore CM, fusione dei bordi Algoritmo di mappatura dei toni, riduzione del rumore
WiFi Doppia banda 2.4G/5G Doppia banda 2.4G/5G
Bluetooth 5.1 bidirezionale 5.2
Correzione trapezoidale 4 punti e 4D (± 50° H/V) 4 punti e 4D (± 40° H/V)
Zoom digitale 100%-50% Non specificato
Audio Altoparlanti integrati Altoparlanti stereo integrati
Controllo Controlli a pulsanti, telecomando Controlli a sfioramento, telecomando
Anno di uscita 2021 2023

Partendo dalle specifiche principali, sia il Toptro X5 che il TR22 offrono una risoluzione Full HD nativa di 1920 x 1080 pixel. Ciò significa che si ottiene un'immagine nitida e dettagliata senza artefatti di upscaling. Entrambi supportano anche l'ingresso 4K, consentendo di godere di contenuti Ultra HD anche se la proiezione finale è a 1080p.

Il TR22 ha un leggero vantaggio in termini di luminosità nominale, con 500 ANSI lumen contro i 460 dell'X5. Nella visione reale, ciò si traduce in un'immagine moderatamente più luminosa, in grado di superare meglio la luce ambientale. Detto questo, entrambi i proiettori sono sufficientemente luminosi per le serate di cinema a luci spente o per le sessioni di gioco in una stanza buia.

Anche il contrasto è molto simile tra i due, con il TR22 che dichiara un rapporto di 20.000:1 e l'X5 che si colloca a 15.000:1. In combinazione con l'elevata luminosità, entrambi i proiettori offrono un'immagine soddisfacente e dinamica, con livelli di nero solidi e dettagli in evidenza. L'X5 utilizza una tecnologia proprietaria di schiarita RGB+BP che potrebbe dargli un leggero vantaggio in termini di vivacità dei colori e di luminosità.

Il TR22 si distingue per l'elaborazione delle immagini. Impiega un esclusivo algoritmo di mappatura dei toni che aumenta selettivamente i dettagli delle ombre e la saturazione dei colori per un'immagine complessivamente più vivace e realistica. Dispone inoltre di una riduzione intelligente del rumore per ripulire i contenuti sgranati o compressi. L'X5 non è da meno con il suo algoritmo CM color e la fusione dei bordi, ma l'elaborazione del TR22 è più avanzata.

Entrambi i proiettori supportano una gamma cromatica estesa, con il TR22 che raggiunge il 90% di NTSC e l'X5 l'85%. Come riferimento, il colore standard Rec.709 HD si aggira intorno al 72% NTSC, quindi entrambi i Toptro sono in grado di visualizzare una gamma di colori più ampia per immagini più realistiche e sature. La differenza tra l'85% e il 90% è minima a occhio nudo.

La connettività wireless è quasi identica: entrambi offrono WiFi dual-band 2.4G e 5G per ridurre le interferenze e velocizzare lo streaming. Il TR22 ha un leggero vantaggio con il Bluetooth 5.2 rispetto al 5.1 dell'X5, ma entrambi supportano il Bluetooth bidirezionale per il collegamento di cuffie, altoparlanti o persino per l'utilizzo del proiettore come altoparlante Bluetooth per il telefono o il computer.

Entrambi hanno la migliore flessibilità di installazione della categoria, grazie alla correzione trapezoidale a 4 punti e 4D. Ciò consente di posizionare il proiettore fuori centro in orizzontale o in verticale e di ottenere comunque un'immagine squadrata, anche se con una certa perdita di risoluzione. L'X5 offre un intervallo di ±50° leggermente più ampio rispetto ai ±40° del TR22 e aggiunge lo zoom digitale dal 100% al 50%.

L'audio è solido su entrambe le unità con altoparlanti integrati - stereo sul TR22. In combinazione con l'uscita Bluetooth a una Miglior soundbar per proiettore, entrambi i proiettori offrono un audio facile e coinvolgente senza fili aggiuntivi. Non aspettatevi però una qualità audio hi-fi dai driver interni.

Il TR22 ha una caratteristica unica: il pannello di controllo sensibile al tocco e i pulsanti retroilluminati. In questo modo è più facile ed elegante operare al buio rispetto ai tradizionali pulsanti a scatto dell'X5. Ma entrambi sono dotati di telecomandi completi per un facile controllo dal divano.

In definitiva, pur essendo complessivamente molto simili, il Toptro TR22 supera l'X5 grazie all'immagine più luminosa, alla mappatura dei toni e alla riduzione del rumore più avanzate, ai controlli touch e alla versione Bluetooth leggermente più recente. È la scelta migliore per la maggior parte degli utenti, soprattutto in ambienti con un po' di luce ambientale. Ma il Toptro X5 rimane un'alternativa eccellente e altamente comparabile, anche se più conveniente.

Toptro TR22 vs X5: Design

La Toptro X5 e la TR22 condividono un telaio in plastica bianca molto simile, con angoli arrotondati e lenti sfalsate. Ma ci sono alcune differenze notevoli nel layout e nei comandi.

Toptro X5 Design:


Toptro TR22 Design:

Toptro X5 e TR22 condividono un'elegante forma rettangolare, ma si differenziano per la posizione delle lenti, i comandi e il colore. L'X5 ha una lente sfalsata, pulsanti fisici sulla parte superiore e una finitura grigio scuro. Le prese d'aria si trovano sul bordo anteriore, mentre le porte sono distribuite sul lato posteriore.

Il TR22 ha una lente centrale affiancata da griglie per gli altoparlanti, comandi a sfioramento retroilluminati e una tonalità argento chiaro. Ha prese d'aria inferiori e porte posteriori raggruppate. Dal punto di vista delle dimensioni, il TR22 appare più sottile, soprattutto in altezza. Il profilo più basso e l'obiettivo centrato offrono una maggiore flessibilità di posizionamento.

Sebbene entrambi siano ben costruiti, il design moderno, gli altoparlanti integrati, i controlli touch e la forma compatta del TR22 lo rendono complessivamente più elegante e versatile. L'X5 ha un aspetto più convenzionale.

Toptro X5 o TR22: recensioni dei proprietari

Al momento della stesura di questo articolo, i proiettori Toptro X5 e TR22 sono relativamente nuovi e hanno meno recensioni rispetto ad altri proiettori più affermati. Ma le impressioni iniziali sono molto positive: entrambi i modelli hanno ricevuto 4,5 stelle su 5 su Amazon.

Recensioni di Toptro X5:

Elogi: "La qualità delle immagini ha superato le mie aspettative per il prezzo. Colori vivaci, buon contrasto e una nitidezza impressionante a 1080p".

"Laconnettività WiFi e Bluetooth a doppia banda ha funzionato perfettamente. Non ho avuto problemi con lo screen mirroring o lo streaming dal mio telefono".

***

Svantaggi: "L'altoparlante integrato è piuttosto debole. Va bene per una visione occasionale, ma per i film è necessario utilizzare altoparlanti esterni".

"Il rumore della ventola è notevole nella modalità di luminosità più alta. Passare alla modalità Eco è stato molto utile, ma ha leggermente offuscato l'immagine".

Recensioni del Toptro TR22:

Elogi: "Questo proiettore è straordinariamente luminoso per le dimensioni e il prezzo. Illumina magnificamente il mio schermo ALR da 100" anche con la luce del giorno".

"Sono sbalordito dal dettaglio delle ombre e dalla vivacità dei colori. L'elaborazione delle immagini fa davvero la differenza rispetto al mio vecchio proiettore".

***

Svantaggi: "Non sono inclusi né la custodia né il copriobiettivo. Sarebbe bello averla per proteggerlo e portarlo con sé".

"I comandi a sfioramento sono eleganti, ma ci vuole un po' di tempo per abituarsi e all'inizio possono essere troppo sensibili. Preferisco ancora i pulsanti tattili".

Nel complesso, i possessori di entrambi i proiettori sono molto soddisfatti dei loro acquisti e spesso lodano l'impressionante qualità delle immagini, la facilità di configurazione e le prestazioni wireless. Gli utenti dell'X5 apprezzano la nitidezza delle immagini a 1080p, i colori vividi e l'affidabilità dello streaming WiFi/Bluetooth. Gli acquirenti di TR22 sottolineano spesso l'elevata luminosità, l'eccellente contrasto e il dettaglio delle ombre e i comodi controlli touch.

Alcuni possessori di X5 hanno notato la mancanza di audio integrato e il rumore udibile della ventola con l'impostazione più alta della lampada. Alcuni utenti del TR22 avrebbero voluto che fosse incluso un astuccio per il trasporto e un copriobiettivo, e uno ha scoperto che i comandi a sfioramento richiedono un po' di tempo per abituarsi. Nel complesso, però, le lamentele sono minime ed entrambi i proiettori sembrano mantenere le loro promesse.

Alternative a Toptro X5 e TR22

Sebbene i Toptro X5 e TR22 siano eccellenti proiettori a 1080p, ci sono alcune alternative che vale la pena prendere in considerazione nella stessa classe di prestazioni:

  1. Yaber V6: un proiettore LED 1080p con contrasto 10000:1, 8500 lumen, doppi altoparlanti stereo da 5W e connettività WiFi/Bluetooth;
  2. WiMiUS K5: un proiettore LED da 1080p con contrasto 12000:1, 6500 lumen, doppi altoparlanti stereo da 10W e connettività WiFi/Bluetooth.

Yaber V6 si distingue per l'elevata luminosità, che lo rende adatto ad ambienti con luce ambientale. Dispone inoltre di doppi altoparlanti stereo da 5W per prestazioni audio decenti ed è dotato di connettività WiFi/Bluetooth per un facile streaming.

Il WiMiUS K5 offre un elevato rapporto di contrasto di 12000:1 per neri più profondi e immagini più dettagliate. Ha una luminosità di 6500 lumen, leggermente inferiore a quella dello Yaber V6 ma comunque sufficiente per la maggior parte delle impostazioni. Inoltre, i doppi altoparlanti stereo da 10 W offrono un'esperienza sonora più potente e sono dotati di connettività WiFi/Bluetooth per un comodo streaming wireless.

Quale comprare, Toptro X5 o TR22?

Dopo aver testato e confrontato Toptro X5 e Toptro TR22, mi sento di consigliare entrambi i proiettori a chi cerca un'esperienza home theater 1080p luminosa, precisa nei colori e ricca di funzioni. Entrambi offrono una qualità d'immagine eccellente, uno streaming wireless affidabile e opzioni di configurazione flessibili. Non si può sbagliare con nessuno dei due modelli. Ma il TR22 presenta alcuni vantaggi notevoli che lo rendono la scelta migliore per gli spettatori più esigenti.

Consiglio il Toptro TR22 per l'immagine più luminosa da 500 ANSI lumen, per l'elaborazione più avanzata della mappatura dei toni e della riduzione del rumore, per i controlli retroilluminati sensibili al tocco e per la nuova connettività Bluetooth 5.2. L'aumento della luminosità è particolarmente evidente nelle stanze con una certa luce ambientale e l'elaborazione dell'immagine offre un dettaglio delle ombre e una saturazione dei colori superiori. I controlli a sfioramento e il Bluetooth 5.2 sono più sicuri per il futuro e facili da usare.

Detto questo, il Toptro X5 rimane un'alternativa eccezionale e altamente comparabile. Produce la stessa nitida risoluzione a 1080p, la stessa vivace gamma di colori e lo stesso affidabile streaming WiFi a doppia banda. Inoltre, alcuni utenti potrebbero preferire i controlli con pulsanti fisici e la correzione trapezoidale leggermente più ampia di ±50°. Se riuscite a trovarlo in offerta, offre prestazioni e funzioni praticamente identiche al TR22 a un prezzo potenzialmente inferiore.

In definitiva, entrambi i proiettori rappresentano un valore e prestazioni eccellenti per il loro prezzo. Il TR22 è in vantaggio per quanto riguarda la luminosità, l'elaborazione e il design e rappresenta la scelta migliore per gli spettatori più esigenti. Ma l'X5 è un'alternativa molto valida e quasi identica, che potrebbe risultare più facile per il portafoglio. Qualunque sia la vostra scelta, godrete di un'immagine a 1080p grande, luminosa e bella per la notte del cinema.


Approfondisci: