Gli Stati Uniti aumenteranno il numero di caccia di prova di quinta generazione F-35 Lightning II

Di: Maksim Panasovskyi | 24.05.2024, 22:27
Gli Stati Uniti aumenteranno il numero di caccia di prova di quinta generazione F-35 Lightning II

Nel 2024, gli Stati Uniti avranno sei caccia di quinta generazione F-35 Lightning II in fase di test di sviluppo. L'anno prossimo, gli Stati Uniti intendono aumentare il numero di velivoli di un terzo.

Ecco cosa sappiamo

Secondo il National Defence Authorisation Act per il 2025, il numero di caccia di quinta generazione F-35 Lightning II in fase di test sarà portato a nove unità. La versione corrispondente del disegno di legge è stata approvata dal Comitato per i servizi armati della Camera all'inizio di questa settimana.

L'aeronautica statunitense e Lockheed Martin stanno già implementando un programma di test su larga scala per l'F-35. Il carico di lavoro per i caccia di quinta generazione aumenterà a causa del desiderio del Dipartimento della Difesa statunitense di completare i test dell'aggiornamento tecnologico 3 del software e dell'hardware. Subito dopo saranno avviati i test di oltre 80 miglioramenti, tra cui l'aggiornamento del Block 4.

Vale la pena notare che l'emendamento proposto dal membro della Camera dei Rappresentanti Rob Wittman darà alle forze armate statunitensi una maggiore flessibilità. Oltre all'F-35A per l'aeronautica statunitense, i test includeranno l'F-35B a decollo corto e atterraggio verticale e l'F-35C, progettato per atterrare sulle portaerei.

L'emendamento era un altro modo per stimolare lo sviluppo del programma F-35, che sta subendo ritardi. Il Technology Refresh 3 sta incontrando problemi con il software e la produzione di parti chiave. Il Government Accountability Office ha dichiarato in precedenza che gli esperti di test hanno concluso che il software rimane instabile.

Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti non ha accettato l'F-35 nella configurazione Technology Refresh 3 per quasi un anno. Un numero imprecisato di caccia di quinta generazione rimane negli stabilimenti della Lockheed Martin. Allo stesso tempo, il Government Accountability Office ha dichiarato che l'azienda potrebbe non avere abbastanza spazio per immagazzinare gli aerei se le consegne non dovessero riprendere.

I funzionari della Lockheed Martin hanno dichiarato che i test della versione finale del Technology Refresh 3 sono già in corso. L'azienda spera che le prestazioni degli aerei siano sufficientemente buone da consentire la ripresa delle consegne nel terzo trimestre di quest'anno. Anche in questo caso, tuttavia, i caccia saranno pronti per il combattimento non prima del 2025.

Fonte: Notizie sulla Difesa